Avv. Andrea Martelli
Avvocato cassazionista del Foro di Milano.
È stato professore a contratto di Diritto dell’ambiente nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Udine dal 2004 al 2010. Presso la stessa Università ha insegnato anche Legislazione ambientale e aspetti giuridici della Via (Facoltà di Agraria, anno accademico 2003/2004), Elementi giuridici delle Biotecnologie (Facoltà di Agraria, dal 2003 al 2006) e Diritto amministrativo (Facoltà di Ingegneria, anno accademico 2005/2006).
È socio fondatore, assieme a Mara Chilosi, di ChilosiMartelli (www.chilosimartelli.com), Studio Legale che si occupa di diritto dell’ambiente, della salute e sicurezza sul lavoro, dei servizi pubblici locali e di responsabilità da reato degli enti (d. lgs. 231/2001).
Presta assistenza e consulenza ad imprese ed enti pubblici in materia di gestione dei rifiuti, bonifica di siti contaminati, autorizzazione integrata ambientale (Aia), valutazione di impatto ambientale (Via), incidenti rilevanti ("Seveso"), risarcimento del danno ambientale e in relazione alle varie forme di inquinamento (atmosferico, idrico, acustico, ecc.), anche nell’ambito di due diligence ambientali relative all’acquisto di terreni o stabilimenti industriali o ad acquisizioni societarie.
Assiste imprese ed enti locali in ricorsi innanzi ai Tribunali amministrativi di diverse Regioni e al Consiglio di Stato (instaurati, ad esempio, contro provvedimenti di diniego di autorizzazioni ambientali, ordinanze di rimozione rifiuti o di bonifica), nonché alle Commissioni tributarie (per controversie in materia di tassa sui rifiuti).
Dal 2016 partecipa al comitato tecnico di Anpar-Fise Unire (gruppo di lavoro materiali di scavo).
È autore di diverse pubblicazioni scientifiche ed ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni ed iniziative formative.
Articoli dell'autore
-
16 febbraio 2015 -I profili ambientali di una tecnologia rivoluzionaria
Principi fondamentali in materia ambientale...
-
14 giugno 2013 -Ambiente: entra in vigore la nuova Autorizzazione “unica” (Aua). Più ombre che luci
-
25 dicembre 2010 -Da oggi in vigore le nuove norme sulla gestione dei rifiuti
News
- 22 agosto 2017 -Ambiente: da oggi nuove regole per la gestione delle terre e rocce da scavo
- 11 aprile 2014 -Ambiente e attività industriali: in vigore da oggi la nuova disciplina su AIA ed emissioni
- 18 giugno 2013 -Italian environmental policy: here comes the new single permit called “Aua”
- 13 giugno 2013 -Ambiente: entra in vigore la nuova Autorizzazione “unica” (Aua)