Dott. Lorenzo Pispero
Nato a Gagliano del Capo il 7 giugno 1992 mi trasferisco a Bologna nel 2011 per studiare Giurisprudenza. Appassionato di diritto, in particolare di Diritto del Lavoro e Diritto Penale, ho scelto di scrivere di diritto con l'intento di comunicare la mia stessa passione.
Articoli dell'autore
-
19 aprile 2018 -Appalti tra privati: quando è possibile la revisione del corrispettivo e in che misura
L’appalto è definito dall’articolo 1655 del Codice Civile come “il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro”.
-
12 dicembre 2016 -Una coraggiosa ordinanza del Tribunale di Lecce: presunta incostituzionalità della disciplina della custodia cautelare alla luce della Convenzione dei diritti del fanciullo
Il GUP di Lecce ha sollevato questione di legittimità costituzionale di diverse disposizioni del Codice di Procedura Penale con l’articolo 117 della Costituzione, per violazione della Convenzione dei diritti del fanciullo.
News
- 15 gennaio 2019 -Furto - Cassazione Penale: la stanza d’ospedale non costituisce privata dimora
- 10 gennaio 2019 -231 - Cassazione Penale: onere probatorio difensivo differente in relazione alla qualità del soggetto agente
- 22 novembre 2018 -Peculato - Cassazione Penale: non configurabile in capo all’addetto alla biglietteria della stazione per insussistenza della qualifica di incaricato di un pubblico servizio
- 09 novembre 2018 -Pubblico ufficiale - Cassazione Penale: commette il reato di rifiuto di atti d’ufficio il giudice che deposita tardivamente un provvedimento
- 06 novembre 2018 -Truffa - Cassazione Penale: valida la querela sporta dal truffato anche se la condotta ha danneggiato un terzo