EDITORIALE
-
15 febbraio 2018 -Riforma delle intercettazioni: il compitino è svolto
Antonio Zama
ARTICOLI
-
23 aprile 2018 -Imputato ammesso al patrocinio e obbligo di pagamento delle spese forfetizzate
L’ammissione dell’imputato al patrocinio a spese dello Stato nel processo penale pone il non facile problema del recupero di quanto, in caso di condanna, lo Stato abbia anticipato ai sensi dell’articolo 4 del Decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 2002 n. 115.
Gaetano Walter Caglioti -
22 aprile 2018 -Decreto che dispone il giudizio - Eröffnungsbeschluss des Hauptverfahrens - 203 StPO (CPP) della RFT
Se, sulla base delle risultanze delle indagini preliminari, appare che nei confronti dell’Angeschuldigten (indagato) sussistano sufficienti sospetti (“ist hinreichend verdächtig”) sulla commissione di un reato, il giudice dispone che si proceda a dibattimento. Cosí recita il § 203 della StPO.
Armin Kapeller -
21 aprile 2018 -Young Social Movements and Social Media: Facebook and an Online Romanian Justice Protest that Moved Offline
At the beginning of 2017, Prime-Minister Grindeanu’s social-democrat government elected in December 2016 proposed a law granting amnesty and pardon of those who committed corrupted actions through a Government Emergency Ordinance which was meant to be signed without any public debate in an ordinal daily meeting. A few hours later, hundreds of Social-Democrat Party opponents and members of the civil society mobilized on Facebook to protest against the measure.
Ruxandra Dumitru -
20 aprile 2018 -L’attività di sincronizzazione musica/immagine
La Corte di Cassazione si è recentemente occupata di sincronizzazione musicale con ordinanza rimessoria ad altra sezione della Corte di Appello, n. 29811 del 12/09/2017.
Anna Maria Occasione -
19 aprile 2018 -Appalti tra privati: quando è possibile la revisione del corrispettivo e in che misura
L’appalto è definito dall’articolo 1655 del Codice Civile come “il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro”.
Lorenzo Pispero 18 aprile 2018 -La posta elettronica è sempre un ‘mezzo di pubblicità?
Integra il reato di diffamazione aggravato ai sensi dell’articolo 595, comma 3, del codice penale (offese recate con la stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità), la diffusione di espressioni offensive attraverso un messaggio di posta elettronica indirizzato a una pluralità di destinatari.
media LAWS-
17 aprile 2018 -Valutazioni caratteristiche dei dipendenti pubblici, in particolare degli appartenenti alle Forze di Polizia e Forze Armate
Ogni giorno di servizio prestato nella pubblica amministrazione è oggetto di valutazione. Detta valutazione è espressione delle impressioni e opinioni, scaturite dal rendimento generale e particolare dell’amministrato nella vita lavorativa ed extralavorativa, del gestore delle risorse umane sia esso un comandante di reparto, di squadra o un capo ufficio.
Massimiliano Palmas
RUBRICHE
