Direttore dell'Archivio di Stato di Venezia e dell'annessa Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica.
Dirigente universitario di ruolo.
Archivista e records manager, è esperto di diplomatica del documento contemporaneo, di semplificazione dei procedimenti amministrativi, di organi e collegialità amministrative, di amministrazione digitale e di informatica giuridica.
Ha maturato ai vertici amministrativi universitari un’esperienza quasi ventennale (è Dirigente dal 2001) ed è stato Direttore amministrativo dell’Università degli Studi di Padova, poi Direttore Generale dell’Università degli Studi di Trieste e dell'Università degli Studi dell'Insubria.
Ha ideato, co-ideato e realizzato numerosi progetti di innovazione e di semplificazione, accompagnando ogni iniziativa a una forte tendenza alla coalescenza professionale. Ha pubblicato numerosi saggi e alcuni libri sulle materie, affiancati a interventi qualificati sulle più importanti riviste on-line. Ha scritto anche due voci dell'Enciclopedia statunitense sugli archivi.
Tra i progetti, ricordiamo:
- Procedamus (www.procedamus.it)
- MDQNext (www.mdqnext.it)
- Titulus
- Titulus Scuola (http://www.procedamus.it/progetti-gemelli/titulus-scuola.html)
- puntodelibere (http://www.procedamus.it/puntodelibere.html)
- puntoconcorsi (www.puntoconcorsi.it)
- UniSTUD (www.unistud.net)
- Umanesimo Manageriale (http://www.procedamus.it/progetti-gemelli/umanesimo-manageriale.html)
Collabora con Filodiritto dal 2009.
Rubriche dell'autore
Mercuriali - Sulle ali della comunicazione
Mercuriali è il progetto di formazione-intervento dedicato al personale tecnico amministrativo delle Università e degli Enti pubblici di ricerca.
Il nome richiama le ali...

Mercuriali - Sulle ali della comunicazione
Mercuriali è il progetto di formazione-intervento dedicato al personale tecnico amministrativo delle Università e degli Enti pubblici di ricerca.
Il nome richiama le ali...
Le delibere dell'Università
La redazione dei verbali e delle deliberazioni universitarie varia da Ateneo ad Ateneo, ma anche da Dipartimento a Dipartimento, da Scuola a Scuola.
In questa rubrica...

Pezzi unici
Alla scoperta di alcuni tra i più importanti documenti dell'Archivio di Stato di Venezia
a cura degli Archivisti di Stato e di Gianni Penzo Doria
Per tutto il...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Nel Regno di Làgnaus: comunicare la crisi organizzativa

Quel guizzo di umana scrittura

La pianta di limoni

La certificazione di avvenuta deliberazione

In difesa dell’Archivio di Stato di Venezia

Da registro a sistema documentale

Da registro a sistema documentale

Gli astenuti sono votanti?

Abbiamo scherzato: era un pesce d’aprile non per burla, ma per un’etica della ricerca storica

25 marzo 421: documenti e intrecci più tardi sulle origini di Venezia

Tavola Rotonda: sfide e opportunità nella gestione e valorizzazione dei diritti IP In materia di beni culturali
