Articoli dell'autore

Pubbliredazionale
Come si produce lo Champagne?
Come si realizza lo champagne? e quali sono i segreti per produrre questo nettare degli dei?

Pubbliredazionale
Val di Sole: vacanza di relax
Chi ama l’autunno non può rinunciare ad una vacanza in montagna, perché qui si può ammirare il foliage in tutta la sua bellezza e vedere come cambiano i colori...

Pubbliredazionale
I videogiochi stanno diventando come il cinema?
I videogiochi sono diventati già da tempo una forma di espressione artistica. La domanda è: possono competere con il cinema, la cosiddetta "settima arte"?

Natale con le poesie di Gianni Rodari
Gianni Rodari e il Natale, visto attraverso cinque poesie che il grande scrittore di Omegna ha scritto in occasione della festa più bella dell'anno

Natale con la poesia di Giuseppe Ungaretti
Un Natale diverso quello raccontato da Giuseppe Ungaretti, attraverso gli occhi di un soldato disperato che torna a casa e trova solo persone felici

Abstract e indici
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001, infortuni sul lavoro e colpa di organizzazione
Corporate criminal responsibility pursuant to Legislative...

Merito e identità per l’Università del futuro
Università e merito: una possibile riforma?

Pubbliredazionale
Come procedere alla protezione dei marchi delle imprese?
La tutela dei marchi d’impresa è un elemento assolutamente non trascurabile nel processo di crescita aziendale e fidelizzazione della clientela.

ISCRIZIONE CONVEGNO PARMA "BLOCKCHAIN, NFT, METAVERSO & PROPRIETA' INTELLETTUALE"
Il 21 di ottobre il tradizionale appuntamento con il convegno presso l'Università di Parma organizzato dal Professor Galli Qui la possibilità di iscriversi

Giornalismo: presupposti della critica
La Cassazione (Prima Sezione Civile, Ordinanza 28 giugno - 25 luglio 2022, n.23156) è tornata a pronunciarsi sul delicato rapporto tra stampa e diritto di...

Team IT carenti in sicurezza informatica: è allarme
IT: le aziende europee non sono sufficientemente preparate per garantire la loro cybersicurezza. Uno studio della Corte dei Conti Europea lo conferma

Educazione finanziaria: 50% dei nativi digitali senza nozioni base
L’Osservatorio sull’Educazione finanziaria ha lanciato l’allarme sulla “financial literacy” dei nativi digitali