Look d’autunno: le proposte per essere alla moda e affrontare i primi freddi

Look d’autunno: le proposte per essere alla moda e affrontare i primi freddi
Ci sono stagioni che insegnano l’arte del cambiamento, come l’autunno, dolce e malinconico, sorprendente e rassicurante allo stesso tempo. I primi freddi non arrivano all’improvviso: una brezza serale invita a stringersi in una sciarpa, la luce si fa più dorata e percepiamo quella voglia, quasi istintiva, di rinnovare il guardaroba.
E allora spazio allo shopping, ma non prima di aver adocchiato le passerelle e le tendenze sulle riviste di moda: cosa indossare? I trend suggeriscono una palette in tinta con l’autunno. E a tratti anche minimal.
Il cappotto nel guardaroba d’autunno
Ogni stagione ha il suo rito: quello dell’autunno inizia con un cappotto. È il capo che segna davvero l’ingresso nelle prime giornate fredde, quello che si indossa per una passeggiata in città e che ci accompagna nei rientri serali.
E per i cappotti, abbiamo l’imbarazzo della scelta sul sito di Cinzia Rocca, dove si propongono modelli maxi in linea con i trend, con tessuti pregiati: le linee dritte e minimali sono sempre di moda, i tagli morbidi rivelano un’eleganza gentile, le lunghezze che sfiorano il polpaccio disegnano silhouette sofisticate senza rigidità.
Del resto, sulle passerelle di Parigi, New York e Milano, ci siamo lasciati ispirare da quel mood quasi coquette, e persino bossy, perché è tornato in trend l’office mood degli anni ’80. Prendiamo appunti, perché così troveremo il cappotto di tendenza.
La maglieria, come vestirsi a strati
Quando le temperature calano, impossibile rinunciare alla maglieria: l’autunno è una stagione in cui spesso ci vestiamo a strati, proprio per proteggerci nelle giornate più fredde, e scoprirci in quelle di sole.
Tanti i materiali delle maglie da avere nell’armadio, come cashmere e lana merino, e ancora i volumi: pullover oversize che ridisegnano la figura con proporzioni contemporanee, cardigan lunghi che diventano quasi cappotti leggeri, dolcevita per look da ufficio o aperitivo con le amiche.
Gli accessori che completano il look
Se le espadrillas sono trendy in estate e il giubbotto di jeans irrinunciabile in primavera, in autunno invece possiamo davvero giocare con gli accessori. Sono quei piccoli tocchi che trasformano anche l’outfit più essenziale.
Una sciarpa in lana morbida, i guanti sottili, le borse strutturate diventano il punto fermo attorno a cui ruota tutto il look d’autunno. E qui l’invito è di giocare ancora una volta con colori a contrasto e volumi. Senza dimenticare i maxi-occhiali, ormai dettaglio irrinunciabile anche per le dive come Monica Bellucci.
Colori e tessuti, la bellezza della stagione
Ma l’autunno significa soprattutto palette profonde. Marroni caldi, verde muschio, grigi intensi. Toni che dialogano con il paesaggio urbano e con le giornate più corte, senza mai sembrare prevedibili. Il blu notte, in particolare, è elegante, deciso, perfetto sia per il giorno che per la sera.
Accanto ai colori, la materia. Lana per i cappotti che scivolano sulle spalle con rigore, velluto che torna con la sua lucentezza sofisticata, seta da stratificare sotto la maglieria per un contrasto non troppo accentuato. I tessuti sono protagonisti perché definiscono silhouette e movimenti. E ci fanno sentire più sicure.
Così la moda d’autunno si rinnova anno dopo anno: in trend anche la moda-lingerie, proposta dalle principali maison e ripresa sulle passerelle.