Laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Alma Mater” di Bologna.
Licenciada en Derecho presso la Universidad “Francisco de Vitoria” de Madrid.
È in possesso tanto dell’abilitazione italiana che spagnola all’esercizio della professione forense. Avvocato ordinario iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano nonché Abogado de el ilustre Colegio de Abogados de Madrid.
Premio Anassilaos giovani (2014) per gli “Studi Giuridici” con il patrocinio di: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, MIUR, Ministero Attività Produttive, Regione Calabria, Regione Sicilia, Provincia di Reggio Calabria,Provincia Regionale di Messina,Comuni di Reggio Calabria, Messina e Palmi.
Autrice di plurime pubblicazioni in materia di proprietà intellettuale ed arbitrato su collane e riviste di primaria importanza nazionale.
Articoli dell'autore

Tic tac: una vittoria dal gusto tridimensionale

Juventus vs Metaverso: ed è subito goal!

La corsa al metaverso e le criticità giuridiche

Barilla vs La Molisana: un duello a colpi di spaghetto

Proprietà industriale: l’applicabilità del criterio del prezzo del giusto consenso

Blockchain e smart contract

Banksy. Essere o non essere, questo è il problema! La doppia faccia dell’anonimato

Cannabis: quando anche un semplice riferimento può essere fuorviante

Tanto tuonò che piovve: si va dal giudice italiano per l’acquisto on line di biglietti aerei

Brevi cenni in ordine al ruolo del marchio su internet

Concorrenza sleale ed imitazione di segni distintivi: un contributo sulla traccia di due recenti evidenze giurisprudenziali
Le arti figurative tra storia e diritto
Sommario: 1. Il concetto di arte e la sua evoluzione. 2. Il mercato delle opere d’arte. 3. Il diritto di seguito: genesi, evoluzione ed analisi dell’istituto
1...