Avvocato in Milano, patrocinante in Cassazione. Assiste abitualmente, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, prestigiose istituzioni culturali italiane e straniere, nonché imprese multinazionali ed imprese italiane leader di settore, nei diversi ambiti del diritto della proprietà intellettuale, oltre che in quelli contigui del diritto dell’arte e dei beni culturali, e del diritto all’immagine.
È sovente chiamato come docente in corsi universitari e come relatore in convegni e seminari in Italia e all’estero.
Per oltre un decennio è stato membro del Consiglio direttivo della Società italiana per lo studio della fotografia.
Rubriche dell'autore
I diritti dell'arte
Il Diritto dell’arte cammina tra proprietà intellettuale e proprietà materiale, diritto privato e diritto pubblico, analisi scientifiche e ricerche d’archivio, regole del...
Articoli dell'autore

A.I. & tre civette sul comò

Il contrappasso del processo mediatico

Il caso D'Annunzio v/s Scarpetta

Archivi d’artista non più intoccabili

Lucio Fontana: la firma come strumento di paternità

Breath Ghosts Blind: i piccioni di Cattelan

Non “Ogni uomo è un artista”, ma cosa è arte per il diritto della proprietà intellettuale?

Riproduzione dell’opera d’arte: “Il David non è più solo”

Un ricordo di Marco Weigmann

I tatuaggi, tra arte e giurisprudenza

Il colore è la pietra filosofale dell’arte
