Paolo Rosa, avvocato iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Trento e presso l’Albo dei Cassazionisti.
Specializzato in diritto del lavoro e della previdenza sociale. Dal 1980 al 2019 legale e consulente del Patronato Acli di Trento.
Nell’aprile 2005 eletto nel Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense e eletto Vice Presidente Nazionale.
Dal 2007 al 2009 Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense.
Articoli dell'autore

L’uso politico della previdenza
La previdenza è una scienza esatta che si basa oltre che sulle leggi, Costituzione compresa, su principi matematici ed economici

La delega al governo in materia di funzioni della corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale
Commento al disegno di legge di delega al Governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale

La recessione democratica
I sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando

Variazione della speranza di vita, adeguamento dell’età pensionabile, sterilizzazione, costi e certezza delle regole
L’aggiornamento dei dati ISTAT sulla speranza di vita, può comportare un aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027

L’equilibrio non cooperativo
L’incertezza è il peggior nemico dei mercati finanziari e saremo destinati a “ballare” per molto tempo su un otto volante americano dove tanti guadagnano

I rilievi della Corte dei Conti su Cassa Forense
La Corte dei Conti ha pubblicato la determinazione n. 28 sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Cassa Forense – 2022

Cassa Forense e Aprile 2025
A fine aprile 2025 il Comitato dei Delegati di Cassa Forense eleggerà il nuovo Presidente e rinnoverà, per la metà, il Consiglio di Amministrazione

Prometeia advisor sim audita in commissione bicamerale di controllo
Prometeia Advisor Sim è stata audita in Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza

La pensione contributiva in cassa forense
Gli avvocati che saranno iscritti in CF dal 01.01.2025, alla fine del percorso lavorativo si vedranno liquidare la pensione unica di vecchiaia contributiva

La quota modulare della pensione di Cassa Forense
Cominciamo con il ricordare che l’istituto è nato nel 2009 per mettere a disposizione degli iscritti, su base volontaria

Le critiche alla Sezioni unite della Cassazione
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno condannato il governo a risarcire un gruppo di immigrati illegali trasportati dalla nave Diciotti

Le casse di previdenza e la correttezza dei sistemi di remunerazione
Le Casse di previdenza utilizzano anche Fondi Immobiliari, Sicav e Sicaf che dispongono di CdA e Collegi sindacali. Un articolo approfondito e puntuale