Avvocato Cassazionista esperto in compliance 231 e sistemi anticorruzione, co-fondatore di RENNA STUDIO LEGALE.
Articoli dell'autore

Oltre il diritto delle cose: la sfida giuridica del Metaverso
Nella filosofia del diritto contemporanea, l’avvento dei media digitali e l’emergere del Metaverso configurano una sfida inedita, che non può essere ridotta...

La responsabilità penale d'impresa in Europa: linee di convergenza e nodi irrisolti
L’articolo affronta un nodo che non è solo tecnico, ma politico e culturale: il lento, inesorabile convergere dei sistemi di responsabilità degli enti europei

La ISO 37001:2025 e il D.Lgs. 231/2001: innovazioni e prospettive di riforma nel sistema preventivo anticorruzione
La pubblicazione della ISO 37001:2025 segna un momento di transizione nel panorama degli strumenti di prevenzione della corruzione

Dal panopticon al post: l'era del postare e segnalare
La formula incisiva "Sorvegliare e punire" lascia oggi il posto all'era del "Postare e segnalare"

Mentemide: quando la rete comincia a pensare
Mentemide non è un programma, nemmeno un algoritmo, E' quel momento in cui intelligenze umane artificiali smettono di funzionare e iniziano a pensare

"Nihil humani a me alienum puto": Il dialogo necessario tra culture nell'era digitale
La celebre massima di Terenzio – "Nihil humani a me alienum puto" ("Nulla di umano mi è estraneo") – riecheggia attraverso i secoli come un monito

La Compliance nell'Era Digitale: Una Prospettiva Filosofico-Morale
La compliance è l'insieme di procedure, politiche e strutture organizzative finalizzate a garantire la conformità dell'attività di una organizzazione alla legge...

Alcuni spunti natalizi
Spunti natalizi dell'avvocato Renna che toccano vari aspetti, tra cui quello molto interessante e attuale del diritto alla gentilezza, per un mondo migliore