Cristina Di Silvio

Dott. Cristina Di Silvio

 

LA MIA FILOSOFIA

 

Sono nata a Roma, sono madre di due splendidi figli, ho due lauree (Economia e Commercio e una laurea honoris causa in Scienze della Comunicazione).

Progresso, pace, rispetto dell'ambiente e del benessere di tutti i popoli, nel rispetto reciproco delle diversità. Questo è ciò mi appassiona. Questo è ciò per cui mi impegno ogni giorno, nonostante i miei frenetici impegni professionali. Ma cerco di non dimenticare mai l'aspetto umano della solidarietà e dell'aiuto ai più deboli. Nel umanitario, ho iniziato come volontaria all'Ospedale Bambino Gesù di Roma e poi ho partecipato a diverse missioni all'estero con la Caritas. Ho viaggiato in tutto il mondo (Messico, Santo Domingo, Emirati Arabi, Afghanistan, Oman, Marocco e molti altri) e queste sono state esperienze umane impagabili che non dimenticherò mai, che ho trasmesso ai miei figli e che continuerò sempre a promuovere.

Come giovane imprenditrice, volontaria di beneficenza e madre, ho sempre amato le nuove sfide. Nel mondo professionale, spesso ci possono essere differenze di opinione, disaccordi e difficoltà di comunicazione con gli altri. Ma nulla che non si possa superare con la capacità di ascoltare, con la pazienza e la volontà di comprendere punti di vista che, anche se diversi e lontani dai , meritano sempre di essere rispettati e . Il dialogo è sempre fondamentale e ho sempre considerato l'accettazione di nuovi punti di vista, anche se diversi dai , come un valore aggiunto, così come credo profondamente nel rapporto e nel forte sostegno reciproco tra noi donne in tutti gli ambiti, dalla vita privata a quella professionale.


LA MIA CARRIERA PROFESSIONALE

 

Attualmente, oltre a lavorare come consulente nel mio studio con sedi a Roma, Londra e Malta, ricopro diversi importanti incarichi a livello nazionale e internazionale, tra cui:

  • Rappresentante per le relazioni internazionali del SIRIP - Unione dei rappresentanti degli interessi parlamentari al Parlamento europeo - Bruxelles
  • Responsabile della Direzione Relazioni Istituzionali Estere del SIRIP - Sindacato dei Rappresentanti degli Interessi Parlamentari presso la Camera dei Deputati - Montecitorio Roma
  • Global Ambassador per l'Italia e Malta  Consiglio globale per l'IA responsabile
  • Ambasciatore ISECS Società internazionale per le sanzioni e il controllo delle esportazioni Inc.
  • Il Club G100 Italia Country Chair Leadership Parity & Legislative Power Wing
  • Membro del Comitato Tecnico Scientifico Centro Studi Federico II
  • Rappresentante del settore Affari Internazionali del WEF - Women Economic Forum
  • Rappresentante per le relazioni internazionali della Squadra Nazionale del Mediterraneo

 

  • Membro del consiglio consultivo di AK Group Global LTD Londra
  • Global Ambassador per la collaborazione globale B2B Italia e Malta
  • Global Ambassador Italia per Women Empowered Global
  • Global Ambassador - Italia/Malta per Women Empowered Global
  • Direttore delle Relazioni Internazionali per il Kazakistan e l'Asia Centrale, Camera Nazionale dell'Industria del Kazakistan per l'Italia
  • Direttore Generale per l'Italia del Consiglio Globale per la Promozione del Commercio Internazionale (GCPIT)
  • Consulente legale dell'ISTITUTO INTERNAZIONALE PER LE RELAZIONI DIPLOMATICHE COMMISSIONE PER LE RELAZIONI DIPLOMATICHE DIRITTI DELL'UOMO, iscritto al Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, Sezione IGO "Organizzazioni Intergovernative" (equiparato al grado di Vice Console)

 

per l'U.S.F.T.I. - UNITED STATES FOREIGN TRADE INSTITUTE Ricopro i seguenti incarichi:

   -  Director of International Relations for the European Community

   - General Director in the Capital of Valletta, Republic of Malta 

   - Regional Director for the Capital City of  Rome, Italy

 

Sono anche Professore Associato di Tecnologia del Commercio e delle Relazioni Internazionali presso l'Università Libera e Privata di Diritto Internazionale ISFOA e sono stato nominato Ambasciatore di Pace per il mio impegno in umanitario.

Tutti questi impegni nazionali e internazionali mi sono valsi numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il più recente:

 

Augustale, il Centro Studi Moneta della Pace Federico II che dovrebbe essere assegnato nel 2025

 

PRESA 2024 (Prevenzione e salute)

Fondazione MESIT Roma 18 dicembre 2024

 

MPW ITALIA 2024, le donne più influenti d'Italia,

FORTUNE ITALIA Classifica delle 50 donne italiane più influenti nel 2024,

ottobre 2024

 

PREMIO GLOBALE DI ECCELLENZA DIPLOMATICA B2B

Ambasciatore distinto per la collaborazione globale B2B in Italia e Malta 20 marzo 2024

 

PREMIO TRIBUTO CALLAS NY

Camera dei Deputati - Sala Stampa Roma, 5 marzo 2024

 

WINTRADE GLOBAL WOMEN IN BUSINESS SUMMIT & AWARDS Edifici iconici di Londra London Stock Exchange - Lloyds of London: House of Commons - Hous of Lords 13 - 15 Marzo 2023

Premio LEONE D'ORO DI SAN MARCO (Venezia) Edizione 2023 Roma 14 ottobre 2023

PREMIO "IL PENSATORE" per il mio impegno sociale Foyer del Teatro Politeama Greco Lecce, 15 luglio 2023

PREMIO INTERNAZIONALE DEL LIBRO PER LA PACE 2023 assegnato durante la Cena di Gala in onore del Dott. Denis Mukwegedi, Premio Nobel per la Pace 2018 Hotel Atlante Star Roma 11 giugno 2023

 

Per molti anni ho partecipato e continuo a partecipare a numerosi eventi nazionali e internazionali ai quali sono invitato come relatore a causa dei miei incarichi internazionali. Alcuni dei più recenti e prossimi sono:

CONSIGLIO GLOBALE PER L'AI RESPONSABILE

Camera dei Lord/Parlamento Londra 20 febbraio 2025

 

ESSERE PARI PER ESSERE TRASPARENTI

Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione in collaborazione con il Parlamento Europeo Europa Experience

  • David Sassoli

Roma, Piazza Venezia 24 gennaio 2025

 

S.I.R.I.P. CONTRO LA VIOLENZA: UNITI PER DIRE NO A TUTTE LE FORME DI ABUSO

Organizzatore e relatore

Sala Stampa Camera dei Deputati Roma 25 novembre 2024

 

COLLOQUI DI PACE

Palazzo Madama - Sala Koch - Senato della Repubblica Roma 19 giugno 2024

 

GRUPPO DI ISTITUZIONI I.I.I. 2024 VERTICE MONDIALE DELLA

SOSTENIBILITÀ -1 DONNE A PROVA DI FUTURO

Global Express TV 23 marzo 2024

 

BASALI - FORUM FEMMINILE AFRICANO

Pontificia Università Antonianum Roma 22 marzo 2024

 

ACCADEMIA UNIVERSITARIA DI STUDI GIURIDICI EUROPEI

Workshop europeo di formazione "ANALISTA FINANZIARIO Parlamento europeo

Roma, 25 gennaio 2024

 

LA GESTIONE DUREVOLE DELL'ACQUA, VERSO UN MODELLO INNOVATIVO E RESILIENTE SOTTO L'ALTO PATRONATO DI SA MAJESTE LE ROI MOHAMMED VI

EMI Rabat Salle de conférance 25 novembre 2023


LA MIA MENTALITÀ

 

Posso dire di aver sempre fatto del mio meglio negli studi e nel lavoro. L'apprendistato, che è stato lungo e impegnativo, mi ha formato e ha contribuito a rafforzare il mio carattere e a rendermi resiliente. L'inizio, come penso sia per tutti, è stato molto duro e impegnativo, ma senza questo percorso profondamente formativo credo sinceramente che non sarei riuscita a raggiungere gli obiettivi che ero prefissata. Non è stato facile, ma d'altra parte credo che competenza, carattere e perseveranza debbano essere gli strumenti con cui farsi conoscere e apprezzare e con cui combattere l'arroganza e la prevaricazione.

 

che spesso sono presenti negli ambienti professionali, soprattutto a scapito delle donne. Per questo motivo, non manco mai di tenermi aggiornata, studiando e seguendo da vicino tutti gli eventi che si verificano in ambito nazionale e internazionale e le loro possibili implicazioni. È un percorso che richiede impegno e concentrazione, ma che con la perseveranza può avere successo e grandi soddisfazioni. L'importante è non perdere mai di vista i propri obiettivi e perseverare. E, come donna, vorrei concludere questo breve excursus con un'affermazione che sento mi rappresenta profondamente: "Una donna non solo insegna come fa, ma dimostra".

Articoli dell'autore