Articoli dell'autore

Il giudizio tributario in composizione monocratica alla luce della l. 130/2022 e delle modifiche introdotte dal d. l. 13/2023
La Legge di riforma della giustizia e del processo ha introdotto la figura del giudice monocratico, a cui è affidata la competenza delle liti bagatellari

L’evoluzione dell’onere della prova nel processo tributario
L’onere della prova è un principio logico-argomentativo che prevede l’obbligo, per chi agisce, di fornire le prove dell'esistenza del fatto medesimo

Contributi di bonifica: presupposti di esigibilità e onere probatorio
I Consorzi di Bonifica sono enti pubblici economici aventi natura privatistica e responsabili della realizzazione e manutenzione di opere di bonifica idraulica

Imu: la Corte Costituzionale riconosce l’esenzione ai coniugi residenti in comuni diversi
La Corte Costituzionale riconosce l'esenzione dall’IMU ai coniugi che risiedono anagraficamente o dimorano abitualmente in immobili diversi

Il giudizio di ottemperanza per il pagamento di somme in favore del contribuente o del difensore antistatario: la costituzione in mora e il passaggio in giudicato della sentenza non sono più condizioni di procedibilità
il giudizio di ottemperanza, nell’attuale formulazione, costituisce l’unico mezzo per il contribuente in materia di esecuzione coattiva delle sentenze