Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore
Contumace e sequestro - § 290 StPO – RFT
Qualora contro l´imputato contumace sussistano gravi indizi di colpevolezza il giudice ha facoltà, di disporre, con ordinanza, il sequestro di tutti i beni
La sospensione – temporanea – del ricongiungimento familiare è legge anche nella RFT
Il 27.6.25, il “Bundestag” della RFT ha approvato il disegno di legge per effetto del quale, il “Familiennachzug zu subsidiär Schutzberechtigten” viene sospeso...
Dibattimento e sentenza
Durante il dibattimento, è prescritta la presenza ininterrotta dei giudici (nella prescritta composizione del collegio) e del verbalizzante
Violenza – Prevenzione degli atti di violenza e divieti di accesso nonchè di avvicinamento
“La maggior parte degli atti di violenza, si verifica in ambito familiare”. Lo riferisce il Ministero dell'Interno alla fine del 2023
Prove, assunzione, dibattimento e obbligo del giudice
Dalla deposizione di testi, di periti e di consulenti tecnici, citati dal giudice ed effettivamente comparsi, non si può poi prescindere in sede decisoria
Respingimento alla frontiera di cittadini extracomunitari
Il “principio del consenso” del Sistema Dublino comporta, che un respingimento alla frontiera, è lecito soltanto, se un altro Stato comunitario, è competente
Il “Vorverfahren” (indagini preliminari) nel CPP della Svizzera
Anche nell’ordinamento processuale penale elvetico, il “Vorverfahren” è previsto al fine di valutare se, sulla base del “vorhandenen Tatverdacht”....
“Gefangene” (Detenuti) – Comunicazione con l’esterno
Con il passar del tempo, è maturata la convinzione, che la preclusione di (quasi) ogni contatto fosse più dannosa che utile
Divieto di un partito politico
Una norma, che consente il divieto di un partito politico, è nuova nell’ordinamento costituzionale, perchè non era contemplata dalla Costituzione di Weimar
Il sindaco - La dirigente comunale (p.l).- La violenza prevista dal § 201 StGB (CP)
Sindaco violenta dirigente comunale in Austria. il procedimento penale e la richiesta di risarcimento del danno subito dalla dirigente
Ricongiungimento familiare – Stop temporaneo in Austria Deliberazione del Nationalrat
Ricongiungimento familiare: stop temporaneo in Austria Deliberazione del Nationalrat, ricongiungimento familiare nella RFT e in Svizzera, dato statistico
Difensore civico: proposta di legge di riforma
Il ``Bundesverfassungsgesetz – B-VG“ austriaco prevede e disciplina la ``Volksanwaltschaft“ (abbrev. ``VO-An”), il difensore civico, agli artt. 148 a e seguenti...