Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Proposta di legge (2025) per attuare, nella legislazione penale austriaca, atti normativi dell’UE
Il ministero della Giustizia ha elaborato un disegno di legge federale, per effetto del quale l’Austria attuerà, nella propria legislazione penale, norme UE

Microplastica e arretramento dei ghiacciai
Da quando, sin dagli anni Sessanta, è iniziata la produzione – su scala industriale - degli oggetti di plastica, la plastica si è diffusa in modo incontrollato

Beistand: che cos’è?
Coniuge o “Lebenspartner” dell’imputato possono essere ammessi, in qualità di “Beistand”, durante il dibattimento e hanno diritto di essere sentiti

Il cane contestato e la Suprema Corte
Dinanzi al giudice di primo grado, il ricorrente aveva chiesto la restituzione del cane. Poi cosa è successo? Un caso di cui molti si è parlato

PFAS – Sostanze perfluoro alchiliche – Nocività per la salute delle persone
Ormai i PFAS e altri composti similari, come PFOA, PFOS, PFHx, TFA, sono sostanze chimiche diffuse ovunque, anche nell’atmosfera e nell'acqua

Esecuzione della pena detentiva – Inizio – Formalità- Piano di esecuzione
Nell’ambito degli ordinamenti penitenziari della RFT, si distingue tra chi si presenta spontaneamente in penitenziario e chi viene condotto coattivamente

Relazione sull’abuso di sostanze stupefacenti nel 2024
Recentemente è stata pubblicata la relazione annuale concernente l’abuso di sostanze stupefacenti in Austria. Cosa si evince dai dati statistici?

Imputabilità già a 12 anni compiuti? Riflessioni
Da qualche tempo, si discute sull’opportunità (o, secondo alcuni, sulla necessità) di abbassare l’età per l’imputabilità a 12 anni. Sarebbe opportuno?

Liberazione condizionale
Ci sono norme atte a consentirne la liberazione, prima della scadenza di questo termine (ed, eventualmente, quanti mesi e anni prima)? Vediamo quali

Absehen von der Verfolgung: § 154 c, StPO della RFT e § 6 JGG austriaco, nonchè § 191 StPO dell’Austria
La StPO (CPP) della RFT prevede, ai paragrafi 153 e segg., varie ipotesi di “Absehen von der Verfolgung” (NDP)

“Gewaltschutzgesetz“ (Legge antiviolenza)
L’11.12. 2001 il “Bundestag“ aveva approvato il “Gesetz zum zivilrechtlichen Schutz vor Gewalttaten und Nachstellungen”

Sistema politico e democrazia: la parola alla popolazione
Nel 2022, dopo la pandemia. la guerra in Ucraina e la crescente inflazione, soltanto il 34% si è espresso positivamente sul sistema politico vigente