Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Truffa e Aggravanti
Disamina della truffa nel codice panale e trattazione delle principali attenuanti

Addestramento professionale – Restituzione dei costi
Corte Suprema: sentenza sulla restituzione delle spese sostenute (dal datore di lavoro) per l’aggiornamento professionale di un dipendente

Rinaturalizzazione di torrenti e fiumi – Austria
Oltre l`80% degli habitat naturali in Europa (ivi compresi torrenti e i fiumi), è in un cattivo stato di conservazione

Usurpazione di funzioni pubbliche
Un'analisi comparata del reato di usurpazione delle funzioni pubbliche, esteso dall'Autore ai casi di Germania, Austria e Svizzera

“Falsa demonstratio non nocet“ Errata indicazione di un mezzo di impugnazione
Un’univoca impugnazione, anche se erroneamente indicata, non può in calcun modo comportare un “danno” al proponente impugnazione

Corte costituzionale federale: salvaguardia dell’indipendenza e dell’imparzialità
Attualmente competenze e composizione del Bundesverfassungsgericht (BVerfGE) sono previste dagli artt. 93 e 94 del Grundgesetz

Progettata riforma della radiotelevisione pubblica
Da qualche tempo si discute, nella RFT, sulla riforma dell’”öffentlich-rechtlichen Rundfunk”, allo scopo di rendere il settore più efficiente

Discussione dello stato del procedimento con le parti
Per “Erörterung” si intende il chiarimento di fatti e circostanze rilevanti, inerenti al procedimento, nel corso delle indagini preliminari

Gioco d’azzardo senza concessione: a chi spetta il diritto di ripetizione delle somme versate?
Commento a una recente e interessante sentenza che riguarda il diritto di ripetizione delle vincite ottenute dal partecipante a un gioco d'azzardo

Alsazia-Lorena – Istruzione pubblica
L’Alsazia e la Lorena – dal 2016 – fanno parte della “Région Grand Est” della Francia, mentre, in precedenza, la Lorena, era una “Région” a sè stante

Legge volta all’incremento della tecnica digitale nel settore sanitario
La "ricetta elettronica” è destinata a diventare uno standard e la telemedicina farà parte del sistema sanitario

Diritto d’asilo – Art. 16 a della Costituzione federale (“Grundgesetz –GG”) della RFT
Presupposto per il riconoscimento del diritto d’asilo, è la “Schutzbedürftigkeit” o, perlomeno, l’”Unzumutbarkeit des weiteren Verbleibens im Heimatstaat”