Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Alsazia-Lorena – Istruzione pubblica
L’Alsazia e la Lorena – dal 2016 – fanno parte della “Région Grand Est” della Francia, mentre, in precedenza, la Lorena, era una “Région” a sè stante

Legge volta all’incremento della tecnica digitale nel settore sanitario
La "ricetta elettronica” è destinata a diventare uno standard e la telemedicina farà parte del sistema sanitario

Diritto d’asilo – Art. 16 a della Costituzione federale (“Grundgesetz –GG”) della RFT
Presupposto per il riconoscimento del diritto d’asilo, è la “Schutzbedürftigkeit” o, perlomeno, l’”Unzumutbarkeit des weiteren Verbleibens im Heimatstaat”

Atti compiuti da agenti di polizia e diritti dei cittadini
Nell’esercizio dei poteri e delle facoltà riconosciuti agli agenti di PS, la persona soggetta agli stessi cosa può o deve fare?

Legge di modifica del “Völkerstrafrecht“ della RFT e qualche accenno alla situazione in Svizzera e in alcuni altri Stati
Con l'entrata in vigore in RFT del “Völkerstrafgesetzbuch - VStGB” il diritto penale tedesco è stato “adeguato” allo “Statuto di Roma” del 17.7.1998

Disegno di legge per assicurare la trasparenza in materia di partecipazione ad aziende commerciali di membri del Governo federale
Ministri e “Staatssekretäre” del Governo federale, sono obbligati a dichiarare la partecipazione a società e ad aziende commerciali

Riesame particolare della custodia cautelare in carcere da parte della Corte d’appello
La Corte d’appello, nell’esaminare la sussistenza delle difficoltà o degli altri gravi motivi, valuta i fatti indicati nell’ordinanza di custodia cautelare

“Bundespolizei” - Polizia Federale - RFT – Attività nel 2023
Sicurezza verso l’esterno, ma anche un notevole contributo alla sicurezza interna; così si possono riassumere i “compiti” della “Bundespolizei” della RFT

Divieto di avvicinamento e responsabilità della PA in caso di omissione
Uno dei provvedimenti più spesso disposti a fini di prevenzione di atti di violenza domestica, è il cosiddetto Annäherungsverbot

“Raserei” alla guida di veicoli – Sequestro – Confisca – Ritiro della patente di guida – Sanzioni, anche detentive
“Raser”, vale a dire, coloro che – a bordo di veicoli a motore – contravvengono, in modo gravissimo (eclatante), ai limiti di velocità

Custodia cautelare in carcere e reati di lieve entità
La graduazione della pena è uno dei compiti più difficili del giudice, ma altrettanto, se non più delicata, è l’imposizione di misure cautelari

Testi e poteri del PM
Ai fini di un valido ordinamento processual-penale, non bastano le migliori norme procedimentali. Che poteri ha il PM (Pubblico Ministero)?