Laureato in Giurisprudenza, è funzionario archivista presso l'Archivio di Stato di Modena.
Socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi (sezione di Reggio Emilia) e giornalista pubblicista, si occupa prevalentemente del periodo della Restaurazione.
Articoli dell'autore

L’Archivio di Stato di Modena in ricordo di Angelo Spaggiari
Il professor Spaggiari, scomparso improvvisamente la scorsa estate, è stato ricordato a Modena il 21 marzo con un convegno di studi: un ricordo dell'Archivio

Il diario spagnolo del conte Forni - parte terza
Cessato il 18 agosto 1829 il lutto stretto per il decesso della regina Maria Giuseppa Amalia (nata di Sassonia), riprendono gli spettacoli a teatro e la corrida

Il diario spagnolo del conte Forni
All’interno dell’Archivio familiare, conservato presso l’Archivio di Stato di Modena, siamo riusciti a reperire una trascrizione del diario del Conte Forni

Il diario spagnolo del conte Forni parte prima
Uno dei più importanti tra gli Archivi privati conservati dall’Archivio di Stato di Modena è senza dubbio quello della famiglia Forni.

L’Ordine dell’ Aquila Estense
Alla Restaurazione il Ducato di Modena si presentava come l’unico Stato italiano privo di un proprio Ordine cavalleresco

La chiave del ciambellano
La chiave del ciambellano
Era il 5 dicembre 1772 quando il marchese Bagnesi, a capo della segreteria del duca di Modena Francesco III, scriveva da...

Tra filosofia e archivistica. Un nuovo studio di Paolo Franzese ricorda Filippo Valenti
Ecco qui recensito il quarto volume di Paolo Franzese dal titolo: Filippo Valenti. Tra filosofia e archivistica

Una medaglia mai realizzata?
Nel gergo archivistico “ricondizionare” significa intervenire sulle modalità di conservazione dei pezzi per migliorarne la conservazione

Una medaglia racconta: l'assedio di Vienna
340 anni fa a Vienna si combatteva una battaglia decisiva per l’Europa

1836: la gratitudine diventa medaglia
A metà strada tra il ringraziamento collettivo e quello privato si colloca una medaglia realizzata in occasione dell'epidemia di colera del 1836

L'Archivio di Stato di Modena in ricordo di Filippo Valenti
L'Archivio di Stato di Modena ha realizzato, tra gli ultimi mesi del 2022 e i primi di quest'anno, diverse iniziative in ricordo di un suo ex direttore

La condanna di don Giuseppe Andreoli
una mostra documentaria dedicata ad alcuni celebri processi cittadini, tra i quali la vicenda di don Giuseppe Andreoli