Il silenzio assenso non si applica al parere della Soprintendenza previsto dall’art. 167 del d.lgs. n. 42/04. Ma il Consiglio di Stato la pensa diversamente
Riflessione teorico-giuridica sul concetto di resa algoritmica, inteso come fenomeno di progressiva delega alla normatività computazionale nei contesti digitali...
Si parla della problematica legata ella responsabilità medica in caso di cure del reo latitante, comprensiva di omissione di referto e di favoreggiamento
Nel contesto delle politiche adottate da Donald Trump, troviamo l’Ordine Esecutivo del 10 febbraio 2025 concernente il Foreign Corrupt Practices Act (FCPA)
Dalla deposizione di testi, di periti e di consulenti tecnici, citati dal giudice ed effettivamente comparsi, non si può poi prescindere in sede decisoria
Il bene giuridico tutelato dal reato di Accesso abusivo a sistema informatico è individuato dalla giurisprudenza costante nella difesa del domicilio informatico...