L'articolo prende le mosse dalla mostra documentaria “Modena capitale di musica e teatro. Le politiche culturali dei duchi estensi nell'Europa del Seicento"
La macchina, tanto per cominciare, per ora è servita dall'individuo, più di quanto non lo serva, mentre per i compiti in più non si trova il tempo né la voglia
Uno dei più importanti tra gli Archivi privati conservati dall’Archivio di Stato di Modena è senza dubbio quello della famiglia Forni. L'ultima parte dei diari
Si è atteso un congruo lasso di tempo prima di “metter mano” al volume consegnato all’editoria da Ernesto Maria Ruffini, uno dei dirigenti pubblici più rinomati...
Mi svegliano di colpo tre fucilate, secche e fortissime, in rapida successione. Mi precipito alla finestra, in tempo per vedere il nostro leprone fuggire...