x

x

Daniela Falcinelli

Prof.ssa Daniela Falcinelli

Professore associato di Diritto penale presso l’Università degli Studi di Perugia. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, tra cui opere monografiche, contributi in opere collettanee, voci enciclopediche, commenti a sentenza ed articoli in riviste. È inoltre coautrice e curatrice di volumi collettanei.

 

Tra le pubblicazioni:

Opere monografiche

Le soglie di punibilità tra fatto e definizione normo-culturale, Torino, 2007.

L’attualità dell’offesa. Desistenza volontaria e genesi del disvalore penale, Torino, 2009.

Il tempo del reato, il reato nel tempo. La scrittura normativa delle coordinate cronologiche criminali, Torino, 2011.

L’atto dispositivo nei delitti contro il patrimonio. Sezioni e intersezioni del sistema penale, Torino, 2013.

Reato d’autore e tecniche di frammentazione penale, Pisa, 2014.

Il diritto penale della vittima del reato, Roma, 2017.

Il disegno penale della colpa umana, Pisa, 2020.

 

Contributi in opere collettanee

Il valore penale del sentimento religioso, entro la nuova tipicità dei delitti contro le confessioni religiose, in AA.VV., Diritto penale della libertà religiosa, a cura di D. Brunelli, Giappichelli ed., Torino [Università degli Studi di Perugia - Collana del Dipartimento di Diritto Pubblico n. 22], 2010, 25 – 58.

Dialoghi sulla permanenza del reato. Ovvero riflessioni sul modo e sul tempo del furto in particolare, dell’illecito penale in generale, in Studi in onore di Franco Coppi, Giappichelli ed., Torino, 2011, 113 – 137.

Gli elementi costitutivi dell’illecito amministrativo, ovvero: la metamorfosi della “tipicità” penale, in "La prova nel processo agli enti", a cura di C. Fiorio, in Collana: Leggi penali tra regole e prassi, diretta da A. Scalfati e M. Del Tufo, Giappichelli editore, Torino, 2016, 3-39.

La confisca nel quadro costituzionale, in AA.VV., Sequestro e confisca, a cura di M.Montagna, in Leggi penali tra regole e prassi, Collana diretta da A.Scalfati e M.Del Tufo - Parte Prima, Torino, 2017, 83-111.

Lezioni di necessaria umanità del diritto penale. Conversazioni europee sul nullum crimen sine lege, in Aa.Vv., Rapporti tra fonti europee e dialogo tra Corti, a cura di Filippo Giunchedi, I libri di Archivio penale – Nuova serie – n. 15, Pisa University Press, 2018, 129-147.

Dal diritto penale “emozionale” al diritto penale “etico”. Il garantismo costituzionale contro l’illusione di giustizia del populismo penale, in S. Anastasia- M. Anselmi – D. Falcinelli, Populismo penale: una prospettiva italiana, Seconda edizione, Cedam Scienze giuridiche, Wolters Kluwer, Milano, 2020, 21-113.

 

Voci enciclopediche

Punibilità (soglie di), in Dig. disc. pen., Aggiornamento (***), t. II, Torino, 2005, 1255 – 1277. Terrorismo (profili sostanziali), in Dig. disc. pen., Aggiornamento (***), t. II, Torino, 2005, 1604 – 1628.

“Legittima difesa: I) Diritto penale [postilla di aggiornamento], in Enc. giur. Treccani, XV, Roma, 2007, 1-3.

Famiglia (tutela penale della), in Dig. disc. pen., Aggiornamento (*****), Torino, 2010, 286 -309

Reati fallimentari, in Dig. disc. pen., Aggiornamento (*****), Torino, 2010, 717 – 739.

 

Articoli in riviste e note a sentenza

La mappa cronologica dell’illecito penale: la disciplina del reato nel tempo e gli elementi del tempo del reato, in Riv. it. dir. proc. pen., 2009, 200 - 249.

L’eccezione “retroattiva”: il passaggio a nord-ovest per la successione delle leggi eccezionali e temporanee favorevoli, in Cass. pen., 2009, 2890 - 2905.

Il diritto “a tempo” nella gestione dell’immigrazione irregolare. Variabili e costanti della sicurezza pubblica blindata: dall’art. 650 c.p. all’art. 14 d.lgs. n. 286/1998, in Arch. pen., n. 1/2012, 245 -274.

Cronache e laboratori della lotta contro i segni ingannevoli del “made in Italy”: la difesa penale che sta dopo l’illecito amministrativo, in Riv. trim dir. pen. econ., I-II 2012, 137 - 178.

L’Umanesimo della Pena dell’Ergastolo. Ideologia e tecnica del diritto dell’uomo ad una pena proporzionatamente rieducativa, in federalismi.it, (Focus Human rights n. 1 - 15 febbraio 2013), 1-12.

Il dilemma del diritto penale davanti al falso testimone. L’offesa alla “libertà” del convincimento giudiziale, tra regole processuali e criteri “impliciti” di accertamento del fatto, in Riv. it. dir. proc. pen., 2013, n. 2, 789-838.

«In nome della Legge Penale Italiana». Giudici d’Europa, Custodi del diritto penale (appunti sulla sentenza della Corte costituzionale n. 230/2012), in federalismi.it, (Focus Human rights n. 3 - 16 settembre 2013, 1-23)

La fattispecie con condotta tipizzata dal soggetto. Osservando il delitto di infedeltà patrimoniale (art. 2634 c.c.), in Riv. trim. dir. pen. econ., 1-2, 2013, 141-156.

Legalità e “giustizia” nel sistema cautelare del d.lg. n. 231/2001. Il modello della responsabilità ex crimine dell’ente nella giurisprudenza “preventiva”, in Cass. pen., n. 11-2013, 506-524.

Se punire, se abrogare: la riserva di legge penale “rafforzata” (dalla sentenza n. 5/2014 della Corte Costituzionale), in federalismi.it, (Focus Human rights n. 1 - 2014, 1-15).

Atlante dei Garanti e sicurezza sul lavoro. I doveri di informazione nella cogestione del rischio, in Cass. pen., 2014, n. 10, 3458-3486.

Riflessioni in progress: la clausola dei vantaggi compensativi infragruppo e i principi di sistema dell’offensività (penale) in concreto, in Riv. trim. dir. pen. econ., 2014, n. 2, 435-460.

Fecondazione eterologa: spazi di incriminazione e valore del consenso nello schema dei diritti costituzionali di libertà. Le prospettive penali oltre le righe della sentenza Corte cost. n. 162/2014, in federalismi.it, (Focus Human rights n. 3 - 2014, 2-30).

Tempi moderni e cultura digitale: il valore patrimoniale dell’identità umana “on line”, in Indice penale, 2015, n. 3, pagg. 297-328 [ISSN 0019-7084].

Del dovere di fedeltà, del dovere di obbedienza e di altri demoni penali. Il valore costituzionale della leale collaborazione del privato alla legalità amministrativa, in Archivio penale, 2016 n. 1, 239-252.

I delitti di bancarotta negli amletici percorsi dell’offensività penale: l’ “essere” e il “non essere” della sentenza dichiarativa di fallimento, in Riv. trim. dir. pen. econ., III- 2015, 469-491.

La prescrizione e il coraggio dell’interpretazione. Punire il colpevole del reato, tra discrezionalità giudiziale e necessità di sistema in Archivio penale, 2016 n. 3, 654-672.

L’analogia vietata e le riserve di sistema secondo la Corte costituzionale. Il binomio “leggi penali” e “leggi eccezionali” nel vocabolario dell’art. 14 disp. prel. c.c., in Archivio penale web – www.archiviopenale.it (3-2016, 4 ottobre 2016) (1-21).

La “violenza assistita” nel linguaggio del diritto penale. Il delitto di maltrattamenti in famiglia aggravato dall’art. 61 n. 11 quinquies c.p., in Riv. it. dir. proc. pen., 2017, 173 – 197.

Il delitto di tortura, prove di oggettivismo penale, in Archivio penale web – www.archiviopenale.it (25 settembre 2017), 1-33.

L’abuso del diritto in cerca di direzione penale. Spunti dall’esegesi delle Sezioni unite sul delitto di mantenimento abusivo in sistema informatico, in AP web 3/2017 (21 dicembre 2017), 1-10.

Il dolo in cerca di una direzione penale. Il contributo della scienza robotica ad una teoria delle decisioni umane, in APweb 1-2018 (14 marzo 2018), 1-30.

Nel castello di carte dell’attività politica impropriamente corrotta. Considerazioni sul rapporto tra i delitti ex artt. 318 e 319 c.p., in Archivio penale web 1-2019 (6 febbraio 2019), 1-16.

Per una cultura penale dell’errore umano in Archivio penale web 2-2019 (8 maggio 2019), 1-42

Della Mafia e di altri demoni. Storie di Mafie e racconto penale della tipicità mafiosa (Spunti critici estratti dal sigillo processuale su Mafia Capitale), in Archivio penale web 2-2020 (3 luglio 2020), 1-28.