L'attività forense a Milano nel 600; l'opera di Dondeo
L'attività forense a Milano nel 600; l'opera di Dondeo; Consultationes.
Dondeo Giuseppe
Stampato da: Io. Bapt. Ferrarium, Mediolani, 1667
In folio | cm 35 x 23
Pagine: 34 cc-nn., 725 pp.
Cartonato coevo rustico mende e alone al dorso.
Non comune raccolta di 100 Allegationes del giurista milanese Dondeo attivo a Milano nella seconda metà del 600 principalmente di argomento civile e commerciale ci offrono interessante uno spaccato della attività legale di quel periodo.
Note sull'opera
Due bei ritratti fuori testo a piena pagina (uno di Bacherio e uno di Dondeo), bel frontespizio con allegoria della giustizia, esmplare di notevole freschezza, leggeri aloni marginali a poche carte e sparsi rari tarletti, piccolo restauro al margine esterno bianco di 4 carte.
Note sull'autore
Dondeo Giuseppe
Insigne giurista milanese originario di Tortona nato sul finire del XVI° secolo e morto nel 1666. Dopo avere preso la laurea "in utroque" si iscrisse al Collegio dei Giudici di Tortona. Raggiunse grande fama come avvocato nel Foro di Milano e fu amico di Ottaviano Picenardo il Preside del Senato milanese.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]