Lo scorso 24 ottobre è stata presentata una proposta di legge al Senato della Repubblica (atto n. 895 Senato) che mira a imporre un obbligo di identificazione...
Si misurano i complessi e non facili rapporti tra Russia e Lituania con particolare riguardo ad un possibile utilizzo da parte russa di media “stabiliti” in...
I mass-media permeano la visione e comprensione del mondo in cui viviamo, tanto da portesi affermare che veniamo a contatto con il mondo sostanzialmente...
That’ the first line of our daily story: a story about chocolate, shapes and trademark law. The main character of this little novel is the iconic four-fingers...
Con due provvedimenti del 25 settembre 2018, pubblicati in data 24 ottobre, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato con il massimo...
The vote of the European Parliament of 12 September last on amendments to the draft EU Digital Single Market Copyright Directive (the “Copyright Directive”)...
Tradizionalmente, all’interno del mercato unico dell’Unione europea, si individuano quattro libertà principali relative a persone, merci, servizi e capitali...
Che la rete rappresenti un veicolo formidabile per la diffusione di qualsiasi tipo di messaggio è una realtà assodata quanto il fatto che la lotta al...
La genesi dell’Anti-Fake News Act risale al 2 aprile 2018 quando la Camera bassa del Parlamento malaysiano ha approvato una delle prime legge specificatamente...
La notizia secondo cui Google stesse sviluppando un motore di ricerca ad hoc per la Cina ha scatenato dure reazioni da parte di un gruppo di dipendenti della...
La pronuncia in esame riguarda il diritto all’oblio, rectius, la facoltà, esercitabile da parte degli interessati nei confronti di un motore di ricerca Internet...
Può accadere che una decisione giurisprudenziale, sebbene relativa a un quadro giuridico oramai abrogato, contenga disposizioni interessanti per il futuro...