Laureata e specializzata in Scienze Archivistiche, bibliografiche e dell’informazione documentaria presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, consegue successivamente i diplomi della scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica sia del Ministero della cultura, presso l’Archivio di Stato di Napoli, sia presso l’Archivio Segreto Vaticano.
Successivamente lavora per un grande archivio nazionale di impresa, Archivio storico dell’Enel, per poi passare nel 2018 al Ministero della Cultura, tramite iter concorsuale, in qualità di Funzionario Archivista per l’Archivio di Stato di Messina.
Nel 2019 diventa Direttrice dell’Archivio di Stato di Messina dove rimarrà fino al 2023, anno in cui viene assegnata alla direzione dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria con le sezioni di Locri e Palmi.
Nel 2024 ricopre un incarico direttoriale protempore per l’Archivio di Stato di Vibo Valentia e nel 2025 viene incaricata come delegata del Direttore Generale Archivi avocante alla Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Calabria.
Più volte delegata ministeriale per gli esami della scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Palermo.
Le sue esperienze archivistiche vanno dagli archivi ecclesiastici a quelli fotografici, nonché agli archivi di impresa. Curatrice scientifica di numerose mostre e convegni, e inoltre autrice di articoli e prefazioni di libri storici.
Rubriche dell'autore

Ali di Carta
Ogni quarto mercoledì del mese, l’Archivio di Stato di Reggio Calabria, con le sue Sezioni di Locri e Palmi, propone ai lettori di Filodiritto un appuntamento con i...