Collaboratore dello Studio Legale Palmieri
Formazione
- Corso di perfezionamento in “Criminalità informatica e investigazioni digitali – La digital forensics sulle infedeltà del coniuge, del dipendente, dei professionisti e sulle frodi nelle piattaforme digitali”, Università degli Studi di Milano (A.A. 2020/2021)
- Master di II Livello in “Diritto dell’informatica”, Università Sapienza di Roma (A.A. 2016/2017);
- Master breve di specializzazione in Diritto Vitivinicolo, Euroconference – Napoli;
- Tirocinio ex d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Salerno, magistrato affidatario Pres. Dott. Giorgio Jachia (2015);
- Università LUISS Guido Carli di Roma (Laurea in Giurisprudenza, 2013);
- Iscritto all’Albo degli Avvocati di Avellino dal 21.11.2016.
Aree di attività
- Diritto civile;
- Diritto civile e penale dell’informatica;
- Consulenza legale sulla protezione dei dati personali, sul diritto d’autore, sul commercio elettronico, sulla contrattualistica digitale e sulla tutela della reputazione.
Competenze
- Sono un appassionato di informatica, e questo mi ha spinto ad interessarmi degli aspetti giuridici di tale settore ed a frequentare il Master di II Livello in Diritto dell’Informatica presso l’Università Sapienza di Roma, ed il Corso di Perfezionamento in Criminalità informatica e investigazioni digitali presso l’Università degli Studi di Milano. Così ho potuto approfondire molteplici materie inerenti il diritto dell’informatica, come la disciplina dei contratti IT, l’e-Government, la disciplina delle firme elettroniche ed il processo telematico, la tutela dei dati personali ed i reati informatici. Su queste tematiche, collaboro con il portale CyberLaws, dedicato al mondo del cyberspazio e delle tecnologie emergenti.
- Sto approfondendo le tematiche della trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni, e l’impatto che questa rivoluzione avrà nei rapporti con cittadini e imprese.
- Sono uno studioso delle tecnologie dei registri distribuiti e delle blockchains, e dei risvolti in termini di smart contract ed utilizzi pratici.
Articoli dell'autore
L’acquisizione delle prove elettroniche, la voluntary disclosure dei providers in materia penale
Gli aspetti più importanti sul funzionamento della rete internet ed all’accesso transfrontaliero all’e-evidence, in relazione al reperimento delle prove.