Bianchini. Della scienza del ben vivere sociale. 1a ed.

Della scienza del ben vivere sociale e della economia degli stati. Parte storica e di preliminari dottrine. - Principi della Scienza del ben vivere sociale e della economia pubblica e degli stati.
Bianchini Lodovico
Stampato da Francesco Lao, 1845 - 1855, Palermo
in 8° | cm 26
Sono 2 tomi di pp. XVI-508; XII-404. mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso per il tomo I, broch. coeva muta per il tomo II.
Edizione originale non comune a trovarsi completa di entrambe le parti stampate in luoghi diversi a distanza di 10 anni, di una delle principali opere dell’economista, storico e uomo politico Napoletano.
Note sull’opera
Esemplare di notevole freschezza, il tomo II in barbe, qualche orecchia ad alcune pagine e strappetto minuscolo al margine esterno inf. bianco del frontespizio. Il tomo II Stampato a Napoli dalla Stamperia Reale.
Note sull’autore
Bianchini Lodovico
Economista (Napoli 1803 - ivi 1871); prof. all’univ. di Napoli, uomo politico e alto funzionario della monarchia borbonica. Diresse il Progresso (1834-37), patrocinò riforme liberali e scrisse buoni saggi economici (Principî sul credito pubblico, 1827; Storia delle finanze del Regno di Napoli, 1835, 3a ed. 1859; Storia economica civile della Sicilia, 1841; Principî della scienza del ben vivere sociale e della economia pubblica, 1845).
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]