Consiliorum sive Responsorum. Deciones Sacri Mantuani Senatu

Consiliorum sive Responsorum, in fine al tomo IV° Deciones Sacri Mantuani Senatus Liber Secundus nunc primum in lucem editus
Surdo Ioanne Petro
Stampato da Hironymum Scotum, 1600 - 1606
In folio | cm 33 x 22
Sono 5 tomi in 4 voll. di: 32 cc-nn. 687 pp.; 30 cc-nn. 366 carte-num.; 42 cc-nn. 792 pp.; 66 cc-nn. 538 pp. 1a c. colophon - 8 cc-nn. 83 pp.
Mezza pergamena ottocentesca con titolo calligrafato al dorso.
Celebre raccolta dei 577 Consilia del giurista casalese Sordi che rappresenta la lunga e importante carriera forense di questo autore.
Note sull’opera
Esemplare leggermente corto di margine superiore, restauro con integrazione manoscritta anticamenta a 4 carte del tomo II°, minuscoli forellini di tarlo ai margini interni bianchi di alcune carte. Esemplare composto a edizioni di vari stampatori, tutti di Venezia e degli stessi anni, Scoto per il I°, Zenario per il II°-III°, Guerilli per il V° e le Decisiones.
Note sull’autore
Surdo Ioanne Petro
Giurista piemontese nato a Crescentino, in provincia di Vercelli nel secolo XVI°. Fu uno dei più celebri giureconsulti della sua patria. Nel 1598 il Duca Vincenzo di Mantova lo nominò Senatore, in seguito lo inviò ambasciatore presso papa Clemente VII° e infine lo fece Presidente del Senato di Mantova. Tutte le sue opere (i Consilia, il Tractatus de Alimenti e le Decisiones) ebbero grande successo e furono stampate per molto tempo.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]