De Commercio et Mercatura

De Commercio et Mercatura discursus legales plerumque ad veritatem editi ab Ansaldo de Ansaldis...in quibus universa faere C.ommercij, & Mercaturae materia resolutive continetur.
De Ansaldis Ansaldo
Stampato da Herculis Dominici Antonij, Romae, 1689
In folio | cm 32 x 21
Pergamena coeva con dorso rinforzato con mancanze restaurate posteriormente.
2 cc-nn. XIV pp. 768 pp. N.B. frontespizio riprodotto su carta a mano.
Note sull’opera
Opera magistrale. L’indiscussa importanza dei Discursus dell’Ansaldi consiste nell'intento di chiarire e confermare la basi - allora fluttuanti - del diritto commerciale. Eminente giurista e commercialista, nato a Firenze nel 1651 e morto a Roma nel 1719. Laureatosi a Pisa si trasferì a Roma per esercitare la professione forense dal celebre Cardinale De Luca dove completò la propria formazione giuridica seguendo il metodo essenzialmente pratico del suo maestro. Stimato da Innocenzo XII° ottenne un canonicato e dal 1696 la nomina ad Uditore di Rota oltre ad altre importanti cariche presso la Curia.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]