De Vouglans. Le Leggi Criminali nel lor Ordine Naturale

De Vouglans. Le Leggi Criminali nel lor Ordine Naturale
De Vouglans. Le Leggi Criminali nel lor Ordine Naturale

Le Leggi Criminali nel loro Ordine Naturale, Prima versione italiana.

De Vouglans Muyart [De Vouglans Muyart ]

Stampato da Buccinelli, Milano, 1813

In 8° | cm 19

Sono 4 tomi di pp. CXX-160, 401, 383, 450.

Bella mezza pelle coeva con doppio tassello fregi ei diciture in oro al dorso.

Poderoso trattato di diritto criminale secondo il metodo inquisitorio antico. La traduzione italiana riguarda tutta la prima parte sul Crimine e la sua Pena ma tralascia la seconda sulla Istruzione e la Prova più legata al processo francese e in parte superata dai tempi.

Note sull’opera

Sparse leggere fioriture.

Note sull’autore

De Vouglans Muyart [De Vouglans Muyart ]

Insigne Giureconsulto francese nato nel 1713 e morto nel 1781. Fu Avvocato al Parlamento e si dedicò particolarmente alle materie criminali. Feroce avversario delle idee innovative illuministe scrisse varie opere di diritto criminale, seguendo sempre le vecchie norme dell’inquisizione e i rigori delle torture nelle quali si era formata la sua dottrina giuridica. Scrisse anche una confutazione all’Opera di Beccaria e una a quella di Montesquieu.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]