Discursus Legales de Commercio
Discursus Legales de Commercio, in quibus fusissime tractatur materia concernentes: Assecuratione, Naves, Naula e Naulizationes, Jactus, Avarias seu Contributiones, Praedas e Praedationes, Societates & Decotiones, Accomendas e Implicitas, Cambia mundinaria et maritimas, Giratas literarum Cambij… et alia universam mercaturam pertinentia. Secunda editione mendis expurgata cum additionibus…
Casaregi Giuseppe Maria
Stampato da Typ. Balleoniana, Venetiis, 1740
Dimensioni in folio | cm 37.5
Pagine tomi 4 in 3 volumi , I°: pp. XXIV-417 più 1a c.b; II°: pp. XII-440-CLVI; III°: pp. 223; IV°: pp. XII-268
In pergamena coeva con mende al dorso e restauro al piatto inferiore del tomo II
Ritratto di Casaregi entro cornice, tarletti al margine sup. interno bianco delle prime carte, macchietta d’inchiostro all’indice, leggeri aloni marginali.
Note sull'autore
Edizione IIa e la più completa di tutte le opere del grande giurista genovese, curata dal fratello Giovanni Bartolomeo, e dal giurista e amico di Casaregi, Gian Franco Brandi i quali, sulla scorta degli appunti dell’autore, corredarono di additiones anche i discursus precedenti.
Casaregi Giuseppe Lorenzo Maria. Celebre giurista ligure nato a Genova nel 1670 e morto a Firenze nel 1737 . Esercitò l'avvocatura e insegnò diritto civile a Genova. Uditore di Rota e consigliere di giustizia prima a Siena, poi a Firenze, è considerato come uno dei fondatori del diritto commerciale moderno. Hanno durevole fama i suoi Discursus Legales de Commercio, raccolta di dissertazioni e pareri in materia commerciale e marittima. Tra le altre sue opere, Il Cambista istruito per ogni caso de' fallimenti , e il commento al Consolato del mare.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]