Laurea in giurisprudenza nell'Università degli Studi di Padova (10 dicembre 1987) e diploma di perfezionamento in diritto sammarinese nell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino (12 dicembre 2003). Dipendente di ruolo della Regione del Veneto. Rivolge i propri studi al diritto delle radiocomunicazioni, con particolare attenzione al diritto al radioascolto, definito come l’ascolto – libero e tutelato dalla legge – delle emittenti radiofoniche di tutto il mondo. Segue inoltre lo sviluppo dell’ordinamento costituzionale della Repubblica di San Marino. Contatti: oscarito@omnimail.sm
Articoli dell'autore
L’omologazione italiana dei ricevitori di radiodiffusione: un vulnus illegittimo del "diritto al radioascolto"
1. IL DIRITTO AL RADIOASCOLTO
2. LA LEGISLAZIONE SULLE RADIODIFFUSIONI
3. LA NORMATIVA NAZIONALE SUI RADIODISTURBI: I DECRETI MINISTERIALI 25.6.1985 E 27...