Frasso. Il Regio Patronato nelle Indie nel seicento

Frasso. Il Regio Patronato nelle Indie nel seicento
Frasso. Il Regio Patronato nelle Indie nel seicento

Tractatus de Regio Patronatu ac aliis nonnullis Regaliis, Regibus Catholicis in Indiarum Occidentalium Imperio pertinentibus.

Frasso Pietro [Frasso Pilo Pietro]

Stampato da Io. Fernandez a Buentia, Matriti, 1677

In folio | cm 34 x 22

18 cc-nn., 14 cc-nn. 395 pp. 54 cc-nn.

Piena pergamena coeva

Non comune anche se solo il tomo I° di 2 questo trattato sul Regio Patronato nelle Indie (Guatemala, Perù e Venezuela) dell’insigne giurista Sardo Pietro Frasso Pilo in una elegante edizione originale impreziosita da una splendida Antiporta e da un bel ritratto a piena pagina dell’Autore.

 

Note sull’opera

Splendida Antiporta allegorica e Ritratto a piena pagina dell’Autore incisi in rame, leggere bruniture e sparse fioriture, alcuni errori di numerazione.

 

Note sull’autore

Frasso Pietro [Frasso Pilo Pietro]

Nato a Sassari nel 1629. Uno dei più insigni giuristi sardi della seconda metà del XVII secolo. Di nobile famiglia, studiò filosofia a Sassari, passò poi in Spagna dove si laureò in diritto nell’Università di Salamanca. Si trasferì quindi a Madrid dove per vari anni esercitò l’avvocatura. Per le sue capacità e per la sua fama fu nominato dal re Carlo II avvocato fiscale del senato di Guatemala e poi revisore generale di quella provincia. Esercitò poi gli stessi uffizi a Lima in Perù e in Venezuela e, dal 1676, a Quito. Nel 1679 soggiornò per un certo tempo a Madrid. Si ignorano la data e il luogo della morte.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]