I commenti di Troplong in una splendida legatura coeva

I commenti di Troplong in una splendida legatura coeva
I commenti di Troplong in una splendida legatura coeva

1) Del Mandato della Fidejussione e delle Transazioni, 2) Dell’Arresto Personale in materia Civile e Commerciale, 3) Sul Prestito, Deposito, Sequestro e Contratti aleatori, 4) Delle Donazioni tra vivi e de’ Testamenti, 5) Del Contratto di Matrimonio e de’ diritti rispettivi de’ coniugj, 6) Della Permuta e della Locazione, 7) Del Pignoramento del Pegno, e dell’Anticresi, 8) Sulla Prescrizione, 9) Sulla Vendita.

Troplong R. T.

Stampato da Vari stampatori, Napoli, 1846 - 1856

In 4° | cm 28

Sono 12 tomi di pp. XI-231, 250-XVI-XV, CXXXI-352, LXIV-512, 560, e da 561 a 1132, LXXXIX-316, 408, 335, XII-365, XXXVIII-262, 664, 666.

Assai bella mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso.

non comune insieme delle principali opere di Troplong in splendida legatura e tradotte in italiano con varie note e il confronto con il Codice Civile per lo Regno delle 2 Sicilie.

 

Note sull’opera

Sparse fioriture, alcune tabelle fuori testo più volte ripiegate, i volumi sulla prescrizione e sulla vendita di 26 cm.

 

Note sull’autore

Troplong R. T.

Insigne giurista francese (1795-1869) presidente della Corte di Cassazione di Parigi e presidente del Senato. I Suoi commenti al Codice Civile (Napoleone) furono tra i più apprezzati e tradotti in Italia con aggiunte e commenti per tutto l’800.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]