Istituzioni di Diritto Pubblico Interno del Regno Lombardo

Istituzioni di Diritto Pubblico Interno del Regno Lombardo
Istituzioni di Diritto Pubblico Interno del Regno Lombardo

Istituzioni di Diritto Pubblico Interno del Regno Lombardo-Veneto - Con appendice per gli anni 1831-34 e Indice delle Materie.

Lorenzoni Antonio

Stampato da Minerva, Padova, 1835 - 1836

In 8° | cm 22

Sono 4 tomi di pp. 419, 416, 416, 374

Broch. originale a stampa assai ben conservata (lievi mende)

L’opera rappresenta una ordinata esposizione delle leggi amministrative del Lombardo-Veneto dopo il Congresso di Vienna. Il cap. IV è dedicato al Viceré, rappresentante dell’Imperatore, ai due governi, Lombardo e Veneto, e alle Congregazioni centrali di Milano e di Venezia, istituite “per conoscere nelle vie regolari con esattezza i desiderii ed i bisogni degli abitanti del Regno, e per mettere a profitto nella pubblica amministrazione i lumi ed i consigli che i loro rappresentanti potessero somministrare a vantaggio della patria”. Si tratta di organismi consultivi organizzati per ceti ed a base fortemente censitaria con i quali le “monarchie amministrative” cercavano di sopperire all’assenza di organi rappresentativi.

 

Note sull’opera

Esemplare in barbe di notevole freschezza

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]