La più nota edizione “moderna” del Corpus Juris Civilis

La più nota edizione “moderna” del Corpus Juris Civilis
La più nota edizione “moderna” del Corpus Juris Civilis

CORPUS IURIS CIVILIS. Editio stereotypa. Volumen Primum: Institutiones recognovit Paulus Krueger; Digesta recognovit Theodorus Mommsen retractavit Paulus Krueger; Volumen Secundum: Codex Iustinianus recognovit Paulus Krueger; Volumen Tertium: Novellae recognovit Rudulfus Schoell. Opus Schoellii morte interceptum absolvit Guilielmus Kroll.

Mommsen Teodoro Krueger Paolo Schoell Rodolfo

Stampato da Weidmannos, Berolini, 1895 - 1899

In 4° | cm 27

Legatura in mezza pergamena coeva con doppio tassello e angoli (restauti ai dorsi)

Celebre edizione del Corpus Iuris Civilis con le note e commenti di Mommsen e Krueger divenuta una vera “istituzione” nel diritto romano moderno. Mommsen si distinse ugualmente come storico, come filologo e come giurista e occupa tuttora un posto di prim’ordine nel campo non solo della scienza tedesca ma anche di quella europea. Congiungendo lo studio del diritto romano con quello della storia e della lingua romana riuscì a tracciare un quadro veramente grandioso della vita e della civiltà di Roma antica.

 

Note sull’opera

Copertine originali conservate, esemplare assai fresco e marginoso

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]