La principale opera del giurista e economista Comte

La principale opera del giurista e economista Comte
La principale opera del giurista e economista Comte

Trattato di Legislazione o esposizione delle leggi generali giusta le quali i popoli prosperano, deperiscono, o rimangono stazionali. 3a ed. riveduta e corretta. 1a versione italiana di Marco Malagoli Vecchi.

Comte Carlo

Stampato da   a spese dei traduttori, Firenze, 1836 - 1840

In 8° | cm 21

Sono 4 tomi di pp. XXXII-479; 485; 495; 697

Bella mezza pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso

 Opera principale del giurista e economista francese Comte che ebbe una vita assai movimentata, costretto per le sue idee politiche a rifugiarsi prima in Svizzera dove insegnò Diritto Naturale a Losanna e poi in Inghilterra dove conobbe Bentham. Tornato in Francia sposò la figlia del celebre economista Say.  Fu attivo nell’opposizione che ha portato alla rivoluzione di luglio del 1830 e fu eletto deputato nel 1831 e di nuovo nel 1834. Nel 1832, è stato eletto membro dellla Academie de Sciences Morales et Politiques. 

Note sull’opera

Sparse fioriture.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]