La società mantovana di inizio 600 nelle cause di Nigro

La società mantovana di inizio 600 nelle cause di Nigro
La società mantovana di inizio 600 nelle cause di Nigro

Controversiarum Forensium Liber Primus (Quartus) in quo ultra rerum iudicatarum casus frequentes e communes opiniones ubiq; observatas, accesserunt Decisiones aliquae Rotae Romanae nondum impressae. Cum summariis, et argumentorum, ac Materiarum Indice...

Nigro Francesco Ciriaco

Stampato da Samuelis Chouet, Genevae, 1665 - 1667

In folio | cm 34 x 20

Sono 4 tomi di 12 cc-nn. 642 pp. 1a c.b. e 56 cc-nn., 12 cc-nn. 685 pp. 64 cc-nn. 1a c.b., 12 cc-nn. 543 pp. 55 cc-nn. 1a.c.b., 6 cc-nn. 432 pp. 72 cc-nn.

Piena pergamena coeva con dorso a 4 nervi e titoli calligrafati, lievi mende e mancaze ai dorsi.

frutto della florida attività di Avvocato del Nigro sono queste 720 Controversie Forensi che si occupano di varie cause per lo più civili dei territori di Manotova (principalmente) ma anche di Modena, Parma, Piacenza e Ferrara e testimoniano uno spaccato fedele della società del tempo.

Note sull’opera

sparse fioriture e bruniture e leggeri aloni, rari forellini di tarlo marginali a poche carte.

Note sull’autore

Nigro Francesco Ciriaco

Giurista mantovano vissuto tra la fine del XVI° secolo e morto intorno al 1650. Avvocato di grido, la sua fama fu tale da procurargli varie cariche pubbliche fino a diventare Senatore della città di Mantova. Scrisse un’importante volune sulla successione di Vincenzo Gonzaga e una corposa raccolta di controversie forensi.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]