La tutela giuridica degli ermafroditi nel ‘600

Legalis ANDROGYNUS sive tractatus de privilegis mulierum quinq. capita et tredecim specialia continens in quibus late disseritur, nempe in primo De Privilegis Mulierum circa Personam, in secundo circa Honore & Diginitate, in tertio circa Statu & Conditione, in quarto circa Actiones, Negotiationes & Contractus, in quinto circa Bona...
Rota Carlo
Stampato da Haeredum Francisci Tomasii, Napoli, 1663
cm 28 x 19
6 cc-nn. 407 pp. 28 cc-nn.
Bella piena pergamena coeva molle con titolo calligrafato al dorso (lievi difetti).
Non comune trattato sui diritti delle donne che affronta anche il tema dell’ermafroditismo prospettando soluzioni diverse ai vari problemi legali a seconda che prevalga il lato maschile o femminile nel soggetto.
Note sull’opera
diffuse bruniture, aloni sparsi all’angolo inferiore (talvolta più estesi), tarletto all’angolo inferiore esterno bianco da pp. 75 a 136 e alle ultime 2 cc. dell’indice, strappetto alle pp. 217/218 e alla carta 8 dell’index.
Note sull’autore
Rota Carlo
Giureconsulto campano originario di Auletta (SA) di nobili natali. Studiò a Napoli ed ebbe come professore Domenico Coscia. Laureatosi si divise tra la professione e l’Università dove fu lettore straordinario di diritto civile intorno al 1660.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]