Le Ponderazioni di Targa in una rara edizione triestina

Ponderazioni sopra la contrattazione marittima ricavate dalla legge civile e canonica, dal Consolato del Mare e dagli usi marittimi con le formole di tali contratti...
Targa Carlo
Stampato da Giovanni Orlandini, Trieste, 1805
In 4° | cm 25 x 19
2 cc-nn. 163 pp.
Elegante piena pergamena coeva con doppio tassello.
Non comune edizione triestina di questo classico del diritto commerciale e marittimo frutto di quasi un cinquantennio di attività come avvocato stampata per la prima volta a Genova nel 1692 e ristampata varie volte per oltre un secolo. Le Ponderazioni, scritte in lingua italiana, sono divise in 102 capitoli, corredati di note e delineano forma e contenuti di tutti gli istituti marittimi del tempo, non trascurando le fonti dal Corpus Juris al Consolato de Mare, agli Statuti Civili e Criminali di Genova...
Note sull’opera
Bella vignetta al frontespizio, leggere sparse bruniture, minuscolo forellino alla ultima carta.
Note sull’autore
Targa Carlo
Giurista ligure nato a Genova nel 1615 e morto nel 1700. Dopo avere studiato a Pavia e Bologna tornò a Genova dove nel 1639 venne accolto nel Collegio degli Avvocati nel quale ricoprì varie cariche fino a diventarne il rettore nel 1658. L’attività professionale di Targa ebbe luogo sia a Genova che altrove e, soprattutto, nella Repubblica presso le Magistrature e nel Tribunale dei Conservatori del Mare ove dimostrò competenza e profonda conoscenza della materia, tanto da essere nominato frequentemente arbitro nelle controversie marittime.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]