Menochio. Consiliorum sive Responsorum. Liber I - VI

Menochio. Consiliorum sive Responsorum. Liber I - VI
Menochio. Consiliorum sive Responsorum. Liber I - VI

Consiliorum sive Responsorum. Liber Primus (Sextus)

Stampato da Apud Fr. Zilettum

Stampato a Venetiis, 1575 - 1592

Sono 6 tomi di: , I: 44 cc-nn. 369 carte-num. più c.colophon, II: 28 cc-nn. 401 carte-num. 1a c. colophon, III: 38 cc-nn. 381 carte-num. 1a c.b., IV: 31 cc-nn. 1a c.b., 371 carte-num. 1a c.b., V: 26 cc-nn. 326 carte-num., VI: 15 cc-nn. 1a c.b. e 4.

Piena pergamena coeva con mende e mancanze ai dorsi (qualche piatto lento ma nel complesso solida e ben consultabile).

Solo i primi 6 dei 12 volumi di Consilia del celebre giurista pavese Giacomo Menochio detto il Bartolo del suo tempo, raccolgono 603 Consilia. Il tomo VI stampato da Fr. de Francisci Senesem.

 

Note sull’opera

Alcune carte brunite, sparsi tarletti ai margini bianchi di alcune carte, alone al margine esterno delle prime carte del tomo IV ma nel complesso assai buona copia.

Note sull’autore

 

Menochio Giacomo

Insigne giurista Pavese nato nel 1532 e morto nel 1607. Considerato il Bartolo del suo secolo, già assai noto all’età di 23 anni insegnava diritto civile a Pavia. Nel 1561 Emanuele Filiberto lo chiamò ad insegnare nella università di Mondovì. Sei anni dopo lo troviamo a insegnare diritto canonico a Padova e poi per venti anni insegnò diritto civile. Filippo II° di Spagna lo nominò Senatore e Presidente della Magistratura delle entrate straordinarie di Milano. Godette di grande fama sia come giurista che come consulente, occupando nella scuola dei pratici un posto preminente. Ci ha lasciato molte opere e una raccolta in 12 volumi dei suoi Consilia.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]