Opera Omnia in plures tomos distributa

Opera Omnia in plures tomos distributa
Opera Omnia in plures tomos distributa

Opera Omnia in plures tomos distributa (tomus primus-octavus)

Gentili Scipione

Stampato da Gravier, Napoli, 1763 - 1769, In 4° | cm 22 x 18

Sono 8 tomi

Piena pergamena coeva

Di grande interesse e assai ricercate le opere del grande giurista e letterato piceno Scipione Gentili, fratello di Alberico.

Note sull’opera

Bella antiporta incisa in rame al tomo I°, sparse fioriture.

Note sull’autore

Gentili Scipione

Giurista, fratello minore di Alberico nato a S. Genesio (Ancona) nel 1563 e morto ad Altdorf nel 1616. Studiò a Tubinga, Wittemberg, a Leida, a Heidelberg dove prese la laurea nel 1586. Nel 1590, desiderando udire ancora Donello, che era stato suo maestro, andò ad Altdorf quale precettore del Conte di Ottemburg, qui ottenne, per raccomandazione di Donello, una cattedra di Istituzioni, poi di Digesto. Chiamato prima a Leida, quindi da Clemente VII a Bologna, non volle accettare, sebbene il pontefice gli promettesse  piena libertà di opinioni religiose. Scrisse importanti opere giuridiche e letterarie che furono pubblicate insieme come Omnia a Napoli nella II metà del settecento.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]