Origine de’ Feudi ne’ Regni di Napoli, e Sicilia

Origine de’ Feudi ne’ Regni di Napoli, e Sicilia
Origine de’ Feudi ne’ Regni di Napoli, e Sicilia

Origine de’ Feudi ne’ Regni di Napoli, e Sicilia. Loro Usi, e Leggi Feudali relative alla Prammatica emanata dall’Augusto Ferdinando IV per la retta intelligenza del Capitolo Volentes.

Dragonetti Giacinto

Stampato da Stamperia Reale, Napoli, 1788

In 4° | cm 25

4 cc-nn. 422 pp. più 1a c.b.

Rilegato in pergamena con lievi mende

Origine de’ Feudi ne’ Regni di Napoli, e Sicilia. Loro Usi, e Leggi Feudali relative alla Prammatica emanata dall’Augusto Ferdinando IV per la retta intelligenza del Capitolo Volentes. Dissertazione del Consigliere Giacinto Dragonetti. Leggeri aloni e sparse fioriture.

Note sull’autore

“Mostra l’opera una conoscenza perfettissima della nostra storia e della nostra legislazione, una logica irrepugnabile e severa, ed una ricca ragione di filosofica giurisprudenza”. Giurista e politico Aquilano nato nel 1738 e morto a Napoli nel 1818. Unì una brillante carriera professionale ad una intensa vita politica che lo portò a ricoprire incarichi importanti ma lo portò anche in esilio al ritorno dei Borboni a Napoli. Oltre alla celebre opera di diritto feudale ci ha lasciato Le virtù e i premi, stampata a Napoli nel 1765.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]