Nella vita ha fatto tanti mestieri (operaio, travet, manager, consulente di business, imprenditore, scrittore, giornalista, editore), da oltre vent’anni risiede all’estero.
Dal suo eremo svizzero osserva come campano gli amati italiani, preoccupato che possano un giorno rassomigliare ai loschi centro e nord europei. Si definisce un nonno invecchiato bene, dispiaciuto di avere scarse possibilità di diventare bisnonno.
Ha fondato la casa editrice Grand Torino Libri - https://www.grantorinolibri.it/ e il giornale on line Zafferano News - https://zafferano.news/ e anche un blog.
Rubriche dell'autore
Camei
Con i suoi splendidi e cesellati cammei Ruggeri coltiva da anni un genere sconosciuto dai mass media, trattando temi delicati di attualità ed economia con sapiente...
Articoli dell'autore

Che bello, un capodanno rivoluzionario
Con leadership di questa modestia, e con un Paese “spaccato” sui valori di base, come potremo affrontare la crisi energetica che da anni stiamo auto-creandoci?

Un pranzo di Natale benedetto dalla cabina di regia
Preghiera al Presidente e al Generale: toglieteci solo di torno politici, virologi canterini, conduttori tv. Buon natale!

Letterina di Natale a Gesù (adulto)
Trent’anni di CEO capitalism ci hanno ridotti a vivere in un tempo sospeso, minacciati da pestilenze, quella gialla del virus e quella verde dell'ambiente.
L’ignoranza della cancel culture
Voglio ricordare che l’ignobile fenomeno della schiavitù nel Medioevo ebbe origini arabo-africane.

Quando non sei più resiliente vattene, ma in punta di piedi
Se cominci a consumare prima di produrre sei destinato alla povertà definitiva.

La generazione Z pagherà i debiti
Saranno quelli che si accolleranno i debiti fatti dai boomers extralarge e soci per le loro seghe mentali, mentre le loro prospettive sono vieppiù fumose.

Lo sciopero della fame per il clima
È dal 1988 che leggo questo rapporto, bollinato ONU, il taglio è sempre lo stesso: catastrofista.

Greta ha svelato le leadership occidentali: sotto il bla bla bla, niente
Il “matto” Boris Johnson è stato l’unico chiaro nell’indicare le priorità del COP 26: coal , cars, cash and trees”.

Padre ricco, figlio riccastro, nonno ricchissimo: la fine dei risparmi e della libertà
Da un quarto di secolo, con l’arrivo del CEO capitalism, al centro del palcoscenico c'è il “consumatore”, quindi dell’ascensore sociale non c’è più bisogno.

Boccassini e Falcone, due “diversi”
Certi ruoli comportano livelli altissimi di stress, questi fanno esplodere il narcisismo che c’è in ciascuno di noi, specie nei potenziali leader.

Per vivere con dignità abbiamo un disperato bisogno di Charles Baudelaire
Diceva Baudelaire che già allora la modernità andava nella direzione contraria all’uomo vivo, e il progresso è tale solo se grazie ad esso siamo più felici.

Il visconte di Chateaubriand al tempo del ceo capitalism
Ho visto morire prima Luigi XVI, poi tutti i giacobini, quindi Napoleone Bonaparte, che ci faccio ancora in questo mondo?