Nella vita ha fatto tanti mestieri (operaio, travet, manager, consulente di business, imprenditore, scrittore, giornalista, editore), da oltre vent’anni risiede all’estero.
Dal suo eremo svizzero osserva come campano gli amati italiani, preoccupato che possano un giorno rassomigliare ai loschi centro e nord europei. Si definisce un nonno invecchiato bene, dispiaciuto di avere scarse possibilità di diventare bisnonno.
Ha fondato la casa editrice Grand Torino Libri - https://www.grantorinolibri.it/ e il giornale on line Zafferano News - https://zafferano.news/ e anche un blog.
Rubriche dell'autore
        
            Camei
      
      
      Con i suoi splendidi e cesellati cammei Ruggeri coltiva da anni un genere sconosciuto dai mass media, trattando temi delicati di attualità ed economia con sapiente...
Articoli dell'autore
 
    
    
      Silvio Berlusconi, il sovrano dei parvenu
Gli scatenarono contro le loro truppe cammellate di parvenu doc, quelli allevati all’ottusa obbedienza e alla sinistra ferocia sessantottina
     
    
    
      Guerra di Louis-Ferdinand Céline
Della guerra ne può parlare e scrivere solo chi l’abbia vissuta in prima persona, o come combattente sul campo, o come vittima civile, sempre sul campo
     
    
    
      Le malattie dei politici dei supermanager e dei vescovi
Le malattie curiali, per noi laici comportamenti organizzativi negativi
     
    
    
      Caos e fuffa: spazio allo scenarista
Dare dignità alle piccole cose. Pensare in modo controintuitivo
     
    
    
      ChatGPT e il lavoro ombra in editoria
L’Editore dovrà trasformare l’azienda in una Process Company
     
    
    
      Sul grande terrazzo è arrivato un corvo. E la guerra continua
Leggo sul quotidiano fresco di stampa: la Guerra continua.
     
    
    
      ChatGPT: colta ma non intelligente
Biden (San Michele) colpirà con la spada il diavolo (Putin) e la guerra finirà?
     
    
    
      Longevity: la parola chiave del futuro
Nel dopo Ucraina il potere andrà ai padroni della longevity?
     
    
    
      ChatGPT: fusione tra leadership politiche ed editoriali
Perché l’Editore non si fa anche Leader politico? E specularmente, perché il Leader politico non si fa anche Editore?
     
    
    
      Leader: solo una galleria di sconfitti
Così si sono ridotte le nostre leadership, e stanno producendo successori sempre più miserabili nei comportamenti, e sempre più inadeguati alla leadership
     
    
    
      Scelgo la Qualità della vita
Devi passare dalle filiere della globalizzazione selvaggia, alle filiere contadine delle Valli. Da mega fabbriche-mega logistica a Valle-Orto-Forno a legna
     
    
    
      Intelligenza artificiale: ChatGPT sostituirà i giornalisti? Il giornale del 2030
Impossibile, già oggi, distinguere un articolo scritto da ChatGPT e quello di un giornalista globalizzato
     
      