Nella vita ha fatto tanti mestieri (operaio, travet, manager, consulente di business, imprenditore, scrittore, giornalista, editore), da oltre vent’anni risiede all’estero.
Dal suo eremo svizzero osserva come campano gli amati italiani, preoccupato che possano un giorno rassomigliare ai loschi centro e nord europei. Si definisce un nonno invecchiato bene, dispiaciuto di avere scarse possibilità di diventare bisnonno.
Ha fondato la casa editrice Grand Torino Libri - https://www.grantorinolibri.it/ e il giornale on line Zafferano News - https://zafferano.news/ e anche un blog.
Rubriche dell'autore
Camei
Con i suoi splendidi e cesellati cammei Ruggeri coltiva da anni un genere sconosciuto dai mass media, trattando temi delicati di attualità ed economia con sapiente...
Articoli dell'autore

Nel democratico occidente è consigliabile scrivere di guerra solo dopo vent’anni
Ho imparato, fin da piccolo, che l’atto basico degli umani è, da sempre, la guerra.

Crisi bancaria: il contagio della “banca dei ceo birbanti” impesterà il mondo?
La modalità occidentale di selezionare le future leadership è suicida

Il mio vecchio frigorifero e il giovanotto con l'IPad
Il nostro frigorifero, di una marca un tempo prestigiosa, ha cominciato a produrre brina. Ho chiamato l’Assistenza, dopo tre giorni è arrivato un tecnico

Decadenza dell’Impero: storie di confine fra Lombardia e Canton Ticino
I due territori sono prigionieri del modello economico in essere

Auto elettrica: ci salverà il Sesto Cavalleria?
Sull’Auto ormai i giochi sono fatti, lo schema UE è legge, la data 2035 è ufficiale. Il dossier auto è chiuso, sbagliato polemizzare

Sotto il vestito niente
A lezione dal banchiere svizzero per capire come va il mondo

Il pallone gonfiato cinese
Il Convento 2.0 del mondo di oggi invece mi preoccupa molto

Effetto Lockdown: flemma dei giovani e rammollimento generale
Gli studi ci dicono che i giovani francesi di oggi hanno perso il 25% della loro capacità polmonare, causa tastiera e sedentarietà

Mi rifiuto di diventare concime per un vaso di gerani
La setta di impronta liberal-nazi-comunista ognuna con un proprio brand che usa l’ambiente e i diritti civili per imporsi politicamente

Le intercettazioni universali
Il dibattito sulla libertà fra sostenitori (classi alte e colte) del Ceo capitalism e i loro avversari (le classi medie-povere) procede stancamente

L’informazione fluttuante
Negli anni a venire il declino della informazione-comunicazione si accentuerà, fino ad arrivare all’attuale configurazione del “né vero, né falso”

Guerra: un nuovo scenario globale alle porte
Guerra Ucraina e deglobalizzazione secondo lo “scenarista distopico” Gordon Comstock