Rugginelo. De Arboribus Controversiis resolutiones libe

Rugginelo. De Arboribus Controversiis resolutiones libe
Rugginelo. De Arboribus Controversiis resolutiones libe

De Arboribus Controversiis resolutiones Liber Singularis ex quibus omnes fere de hac re disceptationes facile dirimi possunt. Cum additione, Indice, Summariis, aliisque opportunitate auctus.

Rugginelli Julii Caesaris

Stampato da De Rosettis Joseph, Mediolani et Parmae, 1688

In 8° | cm 19 x 14

4 cc-nn. 230 pp. 1a cc-nn.

mz-pelle settecentesca con dorso a 5 nervi, tassello e angoli

 

È questa la più celebre opera del giurista milanese Rugginelli attivo a cavallot tra 500 e 600. Partenddo dalle XII tavole esamina l’intera legislazione sulle piante (intese in senso lato, alberi, radici, rami, frutti, cespugli, siepi, fiori) e i confini fino ad arrivare alla legislazione Lombarda dei suoi tempi. Di particolare interesse perché non comune in un testo giuridico la grande incisione fuori testo a piena pagina che rappresenta Tito, Lucio e Caio intenti a misurare la corretta distanza da una pianta al confine.

Note sull’opera

Pp. 40, con una incisione f.t. a piena pagina che rappresenta la delimitazione dei confini. Leggero alone al margine superiore delle prime carte, altrimenti esemplare di notevole freschezza, firma al frontespizio.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]