Spezzacatena. Formolario pratico-legale per i Notai

Formolario pratico-legale per uso dei Notai. Si tratta in esso di varie cose appartenenti ai Notai; del Giudice a Contratti; dei Testimoni; dei Protocolli...
Spezzacatena Antonio
Stampato da Giuseppe De Dominicis, Napoli, 1782
In 8° | cm 23 x 17
Sono 2 tomi in un vol. di 6 cc-nn. 248 pp; 2 cc-nn. 212 pp.
Piena pergamena coeva rigida con tassello
Prima edizione di questo celebre formulario notarile diviso in 4 parti. La 1a tratta dell’origine, nome e uffizio dei Notari e delle cose che gli appartengono; la 2a tratta delle compere e delle vendite e delle cessioni; la 3a tratta delle cessioni dei beni, dei crediti, degli affitti e locazioni, dei prestiti, delle transazioni, delle società... ; la 4a tratta dei testamenti, dei codicilli, delle divisioni, delle doazioni, delle cambiali, della registrazione dei contratti.
Note sull’opera
Sparse fioriture e qualche carta brunita.
Note sull’autore
Spezzacatena Antonio
Notaio nato a Napoli nel 1723, studiò giurisprudenza sotto la guida del celebre Domenico Palmiggiano e una volta laureato intraprese la carriera notarile. Tanta fu la passione per questa professione che scrisse un libro per facilitare i principianti nella professione di Notaio. L’opera stampata la prima volta nel 1782 si rivelò utile e interessante tanto che ne furono fatte altre 2 edizioni.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]