Su alcuni miei rapporti di Governo con la Santa Sede

Su alcuni miei rapporti di Governo con la Santa Sede
Su alcuni miei rapporti di Governo con la Santa Sede

Su alcuni miei rapporti di Governo con la Santa Sede. Note e Ricordi

Orlando Vittorio Emanuele

Stampato da Sabina, Napoli, 1930

In 8° | cm 20

Pp. XII-104

mz-tela.

 

Note sull’opera

Firma al frontespizio.

 

Note sull’autore

Orlando Vittorio Emanuele

Giurista e uomo politico italiano (Palermo 1860 - Roma 1952). Insigne giurista e politico italiano, ha insegnato diritto costituzionale e diritto amministrativo nelle univ. di Messina, di Modena, di Palermo, e di Roma. Fu il fondatore della scuola italiana di diritto pubblico ed ha iniziato a partecipare attivamente alla vita politica dal 1897: ministro della pubblica istruzione (1903-05), di grazia e giustizia (1907-09; 1914-16) e dell’interno (1916-17); presidente del consiglio (1917-19) e della camera (1919-20); assunse l’incarico di presidente della commissione degli affari esteri e della commissione speciale per l’esame delle modifiche al d.lgs. lgt. n 151/1944, relativo alla «scelta delle forme istituzionali»; fu eletto deputato all’assemblea costituente (1946-47) e divenne senatore di diritto durante la prima legislatura repubblicana. Fondò a Palermo l’Archivio di diritto pubblico che successivamente fu chiamata Rivista di diritto pubblico.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]