Data retention: la Corte di Giustizia dichiara invalida la direttiva europea
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza dell’8 aprile 2014, ha dichiarato invalida la Direttiva 2006/24/EC sulla conservazione dei dati, a...
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza dell’8 aprile 2014, ha dichiarato invalida la Direttiva 2006/24/EC sulla conservazione dei dati, a...
A seguito dell’ordinanza ingiuntiva del 18 dicembre 2013, con la quale il Garante per la protezione dei dati personali aveva ordinato a Google Inc. di pagare la...
Il Tribunale di Milano, Sezione IX Civile, pronunciandosi definitivamente, con sentenza del 5 marzo scorso, in una causa indetta per la cessazione degli effetti...
Il 14 febbraio scorso, il Garante della Privacy UE, Peter Hustinx, con un comunicato rivolto al Consiglio dell’Unione Europea e ai relativi Presidente e...
La Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sulla rilevanza penale della detenzione di software duplicato abusivamente.
La questione oggetto d’esame prende le...
Il 4 febbraio scorso, il Parlamento europeo ha approvato, con 640 voti favorevoli, 18 voti contrari e 22 astensioni, la “Direttiva sulla gestione collettiva dei...
L’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali e il Consiglio d’Europa, sotto l’egida della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, hanno di concerto...
L’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali e il Consiglio d’Europa, sotto l’egida della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, hanno di concerto...
Il 3 gennaio 2014, l’Autorità garante della privacy francese (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés, CNIL) ha irrogato una sanzione pecuniaria...
Il 3 gennaio 2014, l’Autorità garante della privacy francese (Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés, CNIL) ha irrogato una sanzione pecuniaria...