Un “classico” del diritto civile nella traduzione di Barassi

Un “classico” del diritto civile nella traduzione di Barassi
Un “classico” del diritto civile nella traduzione di Barassi

Manuale del Diritto Civile Francese di Zachariae Von Lingenthal rimaneggiato da Carlo Crome. Traduzione con note del Prof. Ludovico Barassi.

Autori Crome Carlo

Stampato da Sel, Milano, 1907 - 1909

In 8° | cm 24

Sono 4 tomi di pp. XXIV-646; XVI-772; XIV-712; XIV-831.

mz-tela con diciture al dorso.

Una delle principali opere dell’insigne giurista tedesco Crome nella traduzione italiana di Ludovico Barassi che nelle ampie note cita frequenti richiami al diritto italiano e alle opinioni dei principali giuristi italiani.

 

Note sull’autore

 

Crome Carlo

Giurista tedesco, nato a Düsseldorf il 12 luglio 1859, morto a Bonn il 9 giugno 1931. Impedito in gioventù di seguire la sua vocazione per l’insegnamento a causa di una persistente malattia della gola, fu per lunghi anni magistrato: più tardi, guarito, fu professore straordinario a Berlino (1895), quindi ordinario a Bonn (1899). L’appartenenza alle provincie renane, dove il diritto francese rimase in vigore fino a tutto il 1899, poi la partecipazione ai lavori preparatorî del nuovo codice civile dell’impero tedesco, lo portarono verso gli studî di diritto comparato: commentò in particolare il codice Napoleone, poi il codice tedesco, e per risalire alle comuni origini dell’uno e dell’altro studiò profondamente il diritto romano, specialmente nella sua fase giustinianea. Le sue opere, ammirabili per la chiarezza e l’acume giuridico, sono consultatissime in Germania e all’estero.

[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]