Un classico del diritto commerciale dell’800 in traduzione

Un classico del diritto commerciale dell’800 in traduzioneManuale di diritto commerciale, marittimo, cambiario, redatto dal Dott. G. Endemann. Versione italiana degli Avv. Carlo Betocchi e Alberto Vighi coordinata dall’Avv. Antonio Venditti con annotazioni dei Sig. Prof. e Avv. Marghieri, Supino, Venditti, Serafini, Lombardi, Biondi. Salvi, Sraffa, Fittipaldi, Vighi.
Endemann Guglielmo
Stampato da Jovene, Napoli, 1897 - 1903
In 8° | cm 23
Sono 5 tomi in 6 grossi volumi di pp. XI-1032, XI-920, VIII-948, IX-530, VIII-439-16.
Mezza pergamena coeva con doppio tassello, fregi e diciture in oro sul dorso (lievi spellature ai tasselli).
Rara traduzione italiana della principale opera di Endemann con notevole apparato critico di illustri giuristi italiani come Sraffa, Marghieri, Supino. L’opera si occupa nel tomo I della persone e società, nel II degli oggetti del commercio, nel III p. 1a degli atti di commercio, nel III° p. 2a della responsabilità e contratto di assicurazione, nel IV del diritto marittimo, nel V del diritto cambiario (in appendice Ordinanza generale cambiaria tedesca del 30/01/1877).
Note sull’autore
Endemann Guglielmo
Insigne giurista tedesco (Marburg 1825, Kassel 1899) Magistrato fino al 1862 quando ottenne una cattedra nella Università di Jena. Consigliere della Corte Suprema della Turingia. Nel 1876 passò alla Università di Bonn dove rimase fino al 1896 anno in cui si ritirò dall’insegnamento. Si dedicò soprattutto alla procedura civile e al diritto commerciale, discipline che verso al metà del XIX secolo erano assai trascurate, ed ebbe una parte importante nella loro riforma. Carattere combattivo e appassionato, criticò aspramente i metodi e le teorie della scuola storica. Membro del Reichstag partecipò attivamente ai lavori delle commissioni legislative.
[Proposte della Libreria Giuridica Bonfanti di Bonfanti Luigi per i lettori di Filodiritto]